Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata ancora soleggiata su gran parte della Liguria tranne verso Ponente dove, in particolare nelle zone interne, ci sono stati temporali nelle ore centrali (nel vicino Piemonte si sono avute intense precipitazioni). Da segnalare come a Pieve di Teco (Imperia) siano caduti 13.4 millimetri di pioggia in 5 minuti, 20.2 in 15 e 21.6 in mezz’ora (cumulata totale 27 millimetri, quella massima a Poggio Fearza con 28). Nel pomeriggio, poi, la nuvolosità ha preso a interessare anche parte del settore centrale mentre le schiarite sono rimaste prevalenti a Levante.
Venti meridionali deboli (sul savonese moderati con raffica vicino ai 50 km/h al Colle di Cadibona e poi ruotati da Nord) mare poco mosso con temperatura dell’acqua che ha Capo Mele ha toccato i 25.4 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime Castelnuovo Magra (La Spezia) continua la raffica dei primati con 31.4, seguita dai 30.8 di Riccò del Golfo (La Spezia), dai 30.4 di Rapallo (Genova) e dai 30.0 di Sesta Godano (La Spezia). Nell’imperiese 29.2 a Rocchetta Nervina, nel savonese 27.9 a Verzi Loano.
Nella notte minima a Pratomollo (Genova) con 8.0 gradi, seguita dalle “savonesi” Sassello con 9.5 e Montenotte Inferiore con 9.9. I valori più alti a Sanremo (Imperia) con 21.2, Alassio (Savona) con 20.9, Cipressa(Imperia) con 20.7. Nello spezzino 20.4 a Corniolo, in provincia di Genova oltre a Centro Funzionale anche Camogli ha toccato 20.0 gradi.
Ecco le temperature massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 27.9
Savona Istituto Nautico 26.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.0
La Spezia 28.3
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 7 SETTEMBRE: Contesto di moderata instabilità con nuvolosità tra irregolare e diffusa. Dalle prime ore del mattino fenomeni temporaleschi più probabili sul mare ma in possibile estensione costiera. Fenomeni a carattere diffuso interesseranno tutta la regione nella parte centrale della giornata, parziale attenuazione in serata
Venti: al mattino in prevalente regime di brezza, locali rinforzi da nord est sulle coste di Ponente, dal pomeriggio deboli dai quadranti meridionali o orientali
Mare: poco mosso, in aumento nel pomeriggio fino a mosso sotto costa, molto mosso al largo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 8 SETTEMBRE: Residua nuvolosità, addensamenti di nubi basse sulle zone costiere in graduale dissolvimento, nuvolosità più persistente su rilievi e zone interne. Non si escludono residui locali piovaschi o deboli rovesci nel corso della giornata
Venti: al mattino deboli dai quadranti orientali sulle coste di Ponente, brezze altrove, dal pomeriggio generale regime di brezza
Mare: mosso al mattino, in graduale calo fino a poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche disponibili in video sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=aTgjOAXuGSI
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 19.00.