Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è iniziata all’insegna della nuvolosità diffusa con rovesci e temporali che hanno interessato imperiese e savonese. Si è trattato di fenomeni moderati, solo localmente forti: si segnalano i 42.8 millimetri in un’ora a Onzo Ponterotto, nel savonese, con 22.2 millimetri in 30 minuti e 18.2 in 15 (cumulata totale di 56.8 millimetri). A Ranzo (Imperia), invece, 33.4 millimetri in un’ora, 20.6 in 30, 14.6 in 15 minuti con cumulata totale di 42.4 millimetri. A seguire generose schiarite si sono aperte proprio a cominciare da Ponente con qualche residuo addensamento nello spezzino.
I venti sono stati generalmente moderati, meridionali, il mare tra poco mosso e mosso con temperatura dell’acqua che, alla boa di Capo Mele, ha raggiunto
Per quanto riguarda le temperature massime Valzemola (Savona) ha toccato 31.1, Pian dei Ratti (Genova)31.0, Valleregia (Genova) 30.9. Nello spezzino 29.8 a Levanto san Gottardo, nell’imperiese 29.9 a Rocchetta Nervina.
La minima della notte è ancora di Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 8.3. I valori più alti sono stati registrati, invece, ad Alassio (Savona) con 23.6, Cipressa (Imperia) con 22.2, Sanremo (Imperia) con 22.1. In provincia di Genova 21.9 a Camogli, nello spezzino 21.5 a Corniolo.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 28.6
Savona Istituto Nautico 27.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 26.6
La Spezia 26.4
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 14 SETTEMBRE:La persistenza di un flusso umido meridionale nei bassi strati mantiene condizioni di cielo irregolarmente o molto nuvoloso con associate precipitazioni sparse anche a carattere temporalesco
Venti: in prevalenza deboli dai quadranti meridionali, con locali rinforzi
Mare: in prevalenza poco mosso, in aumento fino a mosso in serata
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 15 SETTEMBRE: Permane una nuvolosità diffusa, più fitta lungo i versanti marittimi per la presenza di nubi basse, con qualche piovasco sparso; nell'interno possibili locali schiarite nelle ore pomeridiane
Venti: al mattino deboli o localmente moderati, da Nord-Est a ponente, da Est, Sud-Est a levante; dal pomeriggio deboli di direzione variabile, localmente calmi
Mare: da mosso a poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, sul canale You Tube dell’Agenzia, all’indirizzo
https://www.youtube.com/watch?v=qNlnY00fyaA
Nelle immagini la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore.