Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
A una giornata iniziata con condizioni di cielo poco nuvoloso quasi ovunque sono seguiti annuvolamenti anche in intensi, soprattutto sui versanti marittimi, con localizzati rovesci come quello che ha interessato Santa Margherita Ligure dove sono caduti 15.6 millimetri di pioggia(14.2 in 30 minuti, 11.8 in 15, 6.5 in 5 minuti). Qualche precipitazione anche nell’entroterra di Levante e in quello dell’imperiese.
Venti fino a moderati generalmente meridionali, mare poco mosso con temperatura dell’acqua che, alla boa di Capo Mele, ha raggiunto
Per quanto riguarda le temperature massime Castelnuovo Magra (La Spezia) ha toccato 31 gradi, Rapallo (Genova) e Sesta Godano (La Spezia) 30.0, Rocchetta Nervina (Imperia) 29.5. Nel savonese 28.4 a Verzi Loano.
Nella notte la temperatura minima si è registrata a Pratomollo (Genova) con 10.3 mentre i più alti sono stati quelli di Alassio (Savona) con 23.3, Camogli (Genova) con 23.2, Levanto (La Spezia) e Sanremo (Imperia) con 23.0.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 28.6
Savona Istituto Nautico 27.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.1
La Spezia 27.9
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, SABATO 15 SETTEMBRE: Cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso, in particolare sui versanti marittimi, per la presenza di nubi basse legate al flusso umido meridionale. Dalle prime ore della giornata possibili locali rovesci o temporali di intensità fino a moderata
Venti: al mattino tra deboli e moderati da Nord-Est a ponente, da Est, Sud-Est a levante; dal pomeriggio deboli di direzione variabile
Mare: in mattinata tra poco mosso e mosso, nel pomeriggio poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 16 SETTEMBRE: Una rimonta anticiclonica interessa anche la nostra regione con il ritorno del tempo stabile e in prevalenza soleggiato, disturbato dalla presenza di locali addensamenti, più probabili a Ponente
Venti: in mattinata deboli settentrionali, nel pomeriggio deboli variabili; nuovo ingresso da Nord in serata
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=5Wzwtg0iHmE
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo alle 19.15.