Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da instabilità, con alternanza di schiarite anche generose e di momenti piovosi con rovesci e temporali. In mattinata una linea precipitativa dal mare si è diretta verso le coste del Levante e con cumulata oraria massima di 19.8 millimetri a Genova Fiumara (13.8 a Genova Quezzi) mentre, a Levante, 10.8 millimetri è stata la cumulata totale di Santa Margherita Ligure.
Nel pomeriggio, invece, i temporali sono “fioriti” nelle zone interne, in particolare nell’imperiese con la stazione di Pizzeglio che ha toccato la cumulata oraria di 34.6 millimetri(totale 36 millimetri).
In serata poi schiarite sull’estremo Ponente, ancora nubi irregolari sul resto della regione senza precipitazioni.
Venti generalmente deboli, localmente moderati meridionali lungo la costa, settentrionale nelle zone interne del centro Ponente, mare poco mosso con temperatura dell’acqua che, alla boa di Capo Mele, ha toccato anche 25.8 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime, Castelnuovo Magra (La Spezia) ha raggiunto i 32 gradi, mentre Rapallo(Genova) 30.8. Segue Luni Provasco (La Spezia) con 30.5 mentre, nell’imperiese, Rocchetta Nervina ha segnato 29.1 e Ellera Foglietto (Savona) 28.6.
Nella notte minima di 8.8 a Poggio Fearza (Imperia) mentre i valori più elevati si sono registrati a Levanto (La Spezia) con 22.8, Alassio (Savona) con 22.7, Cipressa (Imperia) con 22.2, Sanremo (Imperia) Savona Istituto Nautico e Camogli (Genova) con 22.1.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 29.3
Savona Istituto Nautico 26.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.0
La Spezia 28.2
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, MARTEDI’ 18 SETTEMBRE: Ancora nuvolosità irregolare con possibili rovesci o temporali sparsi più probabili nelle ore centrali e sui rilievi. Possibili ampie schiarite lungo le coste specie nel pomeriggio
Venti: al mattino deboli o moderati settentrionali su Centro Ponente, poi deboli di direzione variabile ovunque con locali rinforzi
Mare: poco mosso, localmente mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE: Residua nuvolosità accompagnata di debole instabilità pomeridiana sui rilievi. Ampie schiarite lungo le coste
Venti: deboli di direzione variabile; locali condizioni di calma
Mare: poco mosso o quasi calmo su tutti i settori
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Jti5wT8y4-E
Nell’immagine lo scatto all’infrarosso sul Nord Italia alle ore 20.