Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata con tempo soleggiato in particolare lungo le coste sul Centro Ponente mentre, nelle zone interne a Levante (con locali sconfinamenti costieri) nel pomeriggio si sono avuti rovesci temporaleschi brevi ma anche intensi. In territorio ligure si segnalano i 21.2 millimetri in un’ora di Cuccarello (Genova) e i 17, sempre in un’ora, del Monte di Portofino (Genova).
Venti meridionali, deboli o localmente moderati sul Centro Ponente, settentrionali a Levante, mare poco mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 25.2 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime, Pian dei Ratti (Genova) e Riccò del Golfo (La Spezia) hanno toccato 31.5, Castelnuovo Magra (La Spezia) 31.1, Valleregia (Genova) 30.7. Nel savonese 29.5 a Verzi Loano, nell’imperiese 28.7 a Diano Castello.
Tra le minime, la temperatura più bassa la ritroviamo al Colle di Nava, nell’imperiese, con 9.6., Alassio (Savona) con 21.8, Corniolo (La Spezia) e Sanremo (Imperia) con 21.5, Genova Centro Funzionale con 21.4 sono, invece, i valori più alti.
Ecco le temperature massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 28.6
Savona Istituto Nautico 27.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.0
La Spezia 27.9
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 19 SETTEMBRE: Residua nuvolosità accompagnata di debole instabilità pomeridiana sui rilievi. Ampie schiarite lungo le coste, specie nel pomeriggio
Venti: generalmente deboli di direzione variabile; locali condizioni di calma.
Mare: poco mosso o quasi calmo su tutti i settori
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione
Venti: al mattino deboli settentrionali con rinforzi su Savonese, poi deboli variabili tendenti a disporsi da Nord in serata
Mare: poco o localmente mosso a Ponente al mattino, in calo; poco mosso o quasi calmo a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=MPWm6dvWLoo
Nell’immagine la distribuzione delle precipitazioni di oggi sul territorio regionale.