Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, con qualche addensamento senza precipitazioni nell’interno del Levante.
Venti nelle ore notturne moderati poi indeboliti meridionali quasi ovunque tranne nella zona centrale dove si sono presentati settentrionali. Mare poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele che ha raggiunto i 25.4 gradi.
Ancora valori massimi estivi in molte zone della Liguria. Quelli più alti si sono registrati a Pian dei Ratti (Genova) dove si sono toccati ben 35 gradi, seguito dai 34.1 di Rapallo (Genova), dai 33.9 di Castelnuovo Magra (La Spezia) e dai 33.0 di Castellari (Savona). Nell’imperiese 31.3 a Rocchetta Nervina.
Nella notte la minima si è registrata a Colle di Nava (Imperia) con 8.5. Ci sono, invece, molti valori sopra i 20 gradi, con un picco, prettamente estivo, ad Alassio (Savona) con 25.6. Seguono Sciarborasca (Genova) con 23.5, Savona Istituto Nautico con 23.4 mentre, nell’imperiese, Cipressa ha segnato 23.4 e nello spezzino Corniolo 23.1.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 32.6
Savona Istituto Nautico 32.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 28.2
La Spezia 31.6
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 21 SETTEMBRE:Continua il bel tempo con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso; dalla serata la rotazione del flusso dai quadranti meridionali favorirà un graduale aumento della nuvolosità
Venti: al mattino deboli settentrionali con rinforzi fino a moderati a Ponente; dal pomeriggio deboli meridionali, localmente brezze
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 22 SETTEMBRE: Una debole circolazione depressionaria sul Ligure favorisce un flusso umido meridionale nei bassi strati portando nuvolosità diffusa e possibili deboli piogge
Venti: tra deboli e moderati da Nord-Est a Ponente, deboli tra Est e Sud-Est altrove
Mare: poco mosso, in aumento fino a mosso dalle ore centrali
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ymt_LTF_IMI
Nell’immagine la cartina con la distribuzione delle temperature alle ore 18.