Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata praticamente estiva sulla Liguria con cielo sereno e temperature in molte località superiori ai 30 gradi. Verso sera, intanto, i primi segnali di nubi alte in arrivo. Dicevamo delle temperature con Castelnuovo Magra (La Spezia) protagonista ancora una volta con una massima di 33.4; seguono Pian dei Ratti (Genova) con 32.8, Verzi Loano (Savona) con 32.0. Nell’imperiese 28.4 a Ventimiglia.
Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 8.2 e Colle di Nava (Imperia) con 8.4 sono state le stazioni con la minima più bassa. Al contrario Alassio (Savona) con 24.5, Corniolo (La Spezia) con 24.0, Levanto (La Spezia) con 23.6 e Sciarborasca (Genova) con 23.5 quelle con i valori più alti. Nell’imperiese Sanremo ha toccato 23.4
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 30.4
Savona Istituto Nautico 30.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 27.7
La Spezia 29.5
I venti sono stati generalmente deboli meridionali, il mare poco mosso con temperatura dell’acqua che, alla boa di Capo Mele, ha raggiunto 25.8 per poi scendere a 25.5.
Ecco, dunque, le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 22 SETTEMBRE: La formazione di un minimo barico sul Ligure comporta diffusa nuvolosità marittimo-costiera fin dalle prime ore della notte, più consistente sul settore centrale, dove sono possibili deboli piovaschi sparsi; nel corso del pomeriggio progressive schiarite a partire da Levante fino a cielo poco nuvoloso in serata
Venti: moderati in circolazione ciclonica sul Ligure con rinforzi fino a 40/45 km/h lungo la costa; locali brezze in serata
Mare: in aumento a mosso dalle prime ore della notte
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 23 SETTEMBRE: Un flusso settentrionale determina un cielo in prevalenza poco nuvoloso sui versanti marittimi, molto nuvoloso sui versanti padani; la rotazione della ventilazione dai quadranti meridionali favorisce un progressivo aumento della nuvolosità nei bassi strati nel corso del pomeriggio, con possibili deboli piovaschi in serata sul settore centrale
Venti: fino a metà giornata moderati settentrionali sul settore centrale, deboli brezze altrove; dal pomeriggio deboli meridionali
Mare: inizialmente mosso, in progressivo calo fino a poco mosso ovunque dal pomeriggio
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=s9PtymlVtdw
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle 18.45.