Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo un inizio di giornata con ancora un po’ di nuvolosità e qualche debole precipitazione (4 millimetri la cumulata a La Spezia-Fabiano), i venti settentrionali hanno spazzato via le nubi regalando una giornata di sole pieno con temperature massime ancora elevate, in attesa della prevista diminuzione..
Pian dei Ratti (Genova) ha raggiunto oggi i 33.3 di massima, seguita da Riccò del Golfo (La Spezia) con 32.8 e Diano Castello (Imperia) con 32.2. Nel savonese spiccano i 31.3 di Cisano sul Neva.
Minime elevate nella notte, con il valore più basso, 11.2 a Colle Belenda (Imperia). I più alti, invece, 23.3 a Levanto (La Spezia), 22.7 a Genova Centro Funzionale e Alassio (Savona) . Nell’imperiese spicca il 21.7 di Sanremo.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 31.0
Savona Istituto Nautico 30.4
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 29.3
La Spezia 30.1
I venti sono da moderati a forti settentrionali con raffiche: ne segnaliamo una a 80.3 km/h al Lago di Giacopiane e una 68 km/h a Fontana Fresca.
Mare mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 25.1 gradi.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 25 SETTEMBRE: Permane un flusso da Nord o Nord Est per l'intera giornata che garantisce condizioni di tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Locali addensamenti nell'interno del Ponente, in particolare al mattino
Venti: moderati o forti da Nord o Nord Est, con locali raffiche fino a 70/80 km/h
Mare: molto mosso o agitato al largo, localmente agitato sull'estremo Ponente. Poco mosso sulla costa del centro-Levante
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord, mare localmente agitato su A
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 26 SETTEMBRE: Nessuna variazione di rilievo con ancora un flusso sostenuto dai quadranti settentrionali che determina condizioni di cielo in prevalenza sereno. Possibili temporanei passaggi di nubi alte, in particolare dal pomeriggio
Venti: moderati o forti da Nord o Nord Est, con locali raffiche fino a 70/80 km/h. In lenta attenuazione dal pomeriggio
Mare: molto mosso o localmente agitato al largo, molto mosso sull'estremo Ponente, poco mosso o mosso altrove
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=50QZ2yiDAo0
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 19.15.