Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 17.30 ci mostra la caratteristica della giornata sul Nord Italia: niente nuvole, cielo sereno, venti deboli, localmente moderati settentrionali (moderati sull’imperiese) mentre il mare è cresciuto fino a mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele di 23.7 gradi.
Le massime: anche oggi valori superiori ai 30 gradi a Riccò del Golfo nello spezzino con 31.4, Castelnuovo Magra (La Spezia) con 30.5, Ellera Foglietto (Savona) e Rocchetta Nervina (Imperia) con 30.0. In provincia di Genova 29.3 a Pian dei Ratti e Isoverde.
Nella notte Cabanne di Rezzoaglio (Genova) ancora sottozero con -0.2. Seguono Sassello (Savona) con 1.7, Padivarma (La Spezia) con 2.5 mentre nell’imperiese Colle di Nava ha toccato 3.9. Minima più alta a Sanremo (Imperia) con 19.6.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 27.7
Savona Istituto Nautico 27.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 23.9
La Spezia 27.3
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 29 SETTEMBRE: La perturbazione in discesa da nord interessa molto marginalmente la Liguria con qualche passaggio nuvoloso e locali addensamenti più compatti sui versanti padani. Venti in generale rinforzo da nord e temperature in progressivo calo sui versanti padani, in locale ulteriore aumento sulla costa per effetto foehn
Venti: in rinforzo fino a moderati o forti dai quadranti settentrionali, in parziale attenuazione nelle ore centrali e pomeridiane
Mare: in aumento a mosso a Ponente, poco o localmente mosso altrove
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte dai quadranti settentrionali
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 30 SETTEMBRE: In prevalenza soleggiato con temporanei passaggi nuvolosi e addensamenti più compatti al mattino sui versanti padani. In serata tendenza a graduale aumento della nuvolosità per l'avvicinarsi di una nuova perturbazione
Venti: moderati settentrionali con locali rinforzi fino al mattino, in successiva attenuazione fino a deboli variabili o in regime di brezza lungo le coste
Mare: mosso o localmente molto mosso a Ponente nelle prime ore, in calo fino a poco mosso dal pomeriggio, poco mosso a Levante
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=XY2CpUrr5Vg