Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo la presenza di una residua nuvolosità con qualche debole precipitazione nella notte in particolare nelle zone interne (20.2 millimetri ad Alpe Gorreto , 14 a Sella di Gouta , 11.8 a Pratomollo ), la giornata è trascorsa con condizioni soleggiate salvo qualche passaggio di nubi alte a Levante.
I venti si sono andati lentamente indebolendo, da forti o di burrasca con raffiche a moderati. Nella notte ancora raffiche a 122.4 km/h al lago di Giacopiane e 119.9 a Fontana Fresca.
Mare mosso con temperatura dell’acqua che, alla boa di Capo Mele, ha viaggiato tra i 22.6 e i 22.8 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime c’è stata una leggera ripresa: Rapallo con 26.5 ha toccato il valore più alto seguita da Rocchetta Nervina (Imperia) con 26.0, Pian dei Ratti (Genova) con 25.1 e Riccò del Golfo (La Spezia) con 25.0.
Le minime notturne, invece, si sono registrate a Pratomollo (Genova) con 2.0, a Poggio Fearza (Imperia) con 2.6, a Monte Settepani (Savona) con 3.4. Nello spezzino minima di 3.4 a Casoni di Suvero mentre la minima più alta si è registrata ad Alassio (Savona) con 17.9.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 23.0
Savona Istituto Nautico 22.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.9
La Spezia 21.2
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, MERCOLEDI’ 3 OTTOBRE: Sulla Liguria si prevede una giornata caratterizzata da tempo stabile con cielo sereno, grazie all'instaurarsi di condizioni anticicloniche associate al permanere dei venti secchi settentrionali. Temperature in ripresa
Venti: settentrionali moderati, solo localmente forti in temporanea attenuazione nelle ore centrali e ripresa in serata
Mare: da mosso a poco mosso a Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 4 OTTOBRE: Su tutta la regione si avrà ancora una bella giornata caratterizzata da cielo sereno. Possibili locali e sottili velature
Venti: tra moderati e forti anche rafficati
Mare: mosso a Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=X5-9JA5IfU8
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.