Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata in gran parte soleggiata sulla Liguria, salvo un po’ di nuvolosità che, nelle ore pomeridiane, ha offuscato i cieli delle zone costiere di centro e Levante.
I venti si sono presentati meridionali a Levante, da Nord-Nord Est sul centro Ponente, moderati, localmente forti (raffica a 58.7 km/h a Imperia Osservatorio Meteo Sismico), il mare è mosso con temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele tra i 21.9 e i 22.2 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime ancora sopra i 29 gradi molti valori: 29.5 a Pian dei Ratti (Genova), 29.4 a Rocchetta Nervina (Imperia), 29.1 a Riccò del Golfo (La Spezia). Nel savonese massima a Onzo Ponterotto con 28.0.
Nella notte minima di 6.3 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) e 6.4 a Sassello (Savona) mentre sono tornate le “notti tropicali, ovvero con minime superiori ai 20 gradi:22.0 ad Alassio (Savona), 21.1 a Castellari (Savona) e Imperia Osservatorio Meteo Sismico ma anche 20.3 a Sciarborasca (Genova). Nello spezzino spiccano i 18.8 di Corniolo.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 26.7
Savona Istituto Nautico 26.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 23.2
La Spezia 26.5.
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal. Stante la situazione che si profila si consiglia di seguire gli aggiornamenti sul sito Arpal e anche sulla pagina Facebook dell’Agenzia:
DOMANI, MERCOLEDI’ 10 OTTOBRE: Soleggiato sulla costa, nubi diffuse sui versanti padani dove non si escludono locali piovaschi. Dal pomeriggio generale aumento della nuvolosità con precipitazioni in serata a partire da Ponente, localmente a carattere temporalesco
Venti: deboli o moderati settentrionali con locali rinforzi a Ponente, in rotazione da Est, Sud-Est dal pomeriggio su Centro-Levante e sui rilievi
Mare: a Levante poco mosso in aumento fino a mosso in serata; a Ponente mosso, localmente molto mosso su imperiese
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni con cumulate anche significative sull'imperiese; bassa probabilità di temporali forti sul Centro-Ponente
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 11 OTTOBRE: Tempo perturbato con precipitazioni diffuse di intensità fino a forte che interesseranno in particolare il Centro-Ponente della regione dalle prime ore della giornata. Probabili locali rovesci e temporali anche di forte intensità
Venti: tra moderati e forti da Sud-Est sul Centro-Levante, da Nord-Est sul Ponente
Mare: in aumento fino a molto mosso sul Centro-Ponente, mosso a Est del promontorio di Portofino
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni anche forti con cumulate fino a elevate e alta probabilità di rovesci o temporali forti sul Centro-Ponente; bassa probabilità sul resto della regione con cumulate di piogge significative nelle zone interne. Venti forti
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=sOnG5TPjJ80
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Mediterraneo alle ore 18.30.