Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Una nuvolosità diffusa ha caratterizzato questa giornata in Liguria con deboli precipitazioni soprattutto a Ponente (3.0 millimetri al Colle del Melogno, 2.6 millimetri a Ceriana e Sanremo, 2.4 Urbe Vara Superiore).
Venti generalmente deboli o moderati settentrionali (con raffica notturna a 74.2 km/h a Marina di Loano), mare mosso e temperatura dell’acqua alla boa di Capo Mele compresa tra 21.3 e 21.4 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime il picco, 26.1, è stato toccato a Levanto (La Spezia), seguita dall’altra stazione di Levanto, San Gottardo, con 25.2, stessa temperatura di Rapallo (Genova). Nell’imperiese 23.4 a Sanremo, nel savonese 21.6 ad Alassio.
Nella notte la minima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 6.3, seguita da Loco Carchelli (Genova) con 6.7 e Pratomollo (Genova) con 7.1. Tre, invece, le minime superiori a 20 gradi: Alassio (Savona) con 20.1, Corniolo e Levanto (La Spezia) con 20.0.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 20.2
Savona Istituto Nautico 19.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.1
La Spezia 23.4
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, MERCOLEDI’ 17 OTTOBRE: Ancora nuvolosità diffusa, a tratti compatta con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio
Venti: da moderati a forti dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente, deboli o moderati da Nord-Est altrove
Mare: mosso su tutti i settori, in calo a poco mosso a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 18 OTTOBRE: Migliora con residua nuvolosità in via dissolvimento nel corso della giornata
Venti: moderati settentrionali sul Centro-Ponente, deboli a Levante
Mare: ancora mosso al mattino, in calo a poco mosso ad iniziare da Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=sTxRAXyWMzI
Nell’immagine