Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Anche quella di oggi è stata una giornata caratterizzata da nuvolosità diffusa con deboli precipitazioni e spazio per locali, effimere schiarite soprattutto a Levante.
Per quanto riguarda le cumulate si segnalano gli 8.2 millimetri di Levanto (La Spezia), i 6.0 di Poggio Fearza (Imperia), 5.2 di Monte Settepani (Savona), i 4.4 di Calizzano (Savona).
Il mare è mosso con temperatura dell’acqua registrata alla boa di Capo Mele oscillante tra 21.1 e 21.4 gradi.
Per le massime, oltre al dato di Rapallo (30.7), si segnalano i 26.8 di Luni Provasco (La Spezia), i 26.4 di Pian dei Ratti (Genova), i 26.2 di Cavi di Lavagna. Nell’imperiese 25.5 a Ventimiglia , nel savonese 23.8 ad Albenga Isolabella.
Minime della notte: il valore più basso a Poggio Fearza (Imperia) con 6.3, seguito da Monte Settepani (Savona) con 7.6 e Pratomollo (Genova) con 8.3. Ancora sopra i 20 gradi, per la precisione 20.8, a Sanremo.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 21.4
Savona Istituto Nautico 20.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 23.0
La Spezia 24.9
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 18 OTTOBRE: Nelle prime ore della notte possibili residue precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio; dal mattino progressive schiarite sul versante costiero a partire da Levante, cielo ancora nuvoloso sui versanti padani; dal pomeriggio generalmente soleggiato su tutta la regione seppure con estese velature in transito
Venti: settentrionali moderati con locali rinforzi sul Centro-Ponente
Mare: al mattino ancora in prevalenza mosso, molto mosso a largo del Ponente, dal pomeriggio in calo a poco mosso a partire da Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 19 OTTOBRE: Un flusso settentrionale relativamente asciutto regala una giornata soleggiata su tutta la regione a parte il transito di velature, più estese al mattino; sui versanti padani possibile nebbia nelle prime ore del mattino, in progressivo diradamento
Venti: settentrionali moderati con locali rinforzi al mattino sul Centro-Ponente, deboli o in regime di brezza sul Levante, in generale calo dal pomeriggio
Mare: in calo da mosso a poco mosso sul Centro-Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=BQMwtQ7GMLs&t=29s
Nell’immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 19.