Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata da nuvolosità irregolare, che ha lasciato spazio a qualche schiarita nella parte centrale e occidentale della regione mentre le nubi sono state protagoniste a Levante con piogge deboli, spesso continue. Piogge che poi, nel tardo pomeriggio, sono approdate anche nella zona centrale della regione. Nello spezzino cumulate di 17.6 alla Foce Monte Viseggi, 16.8 a La Spezia Fabiano, 16.2 a La Spezia città e Portovenere mentre nel genovesato si segnalano i 6.6 millimetri di Genova Quezzi.
I venti sono rinforzati fino a moderati, localmente forti settentrionali con raffiche ( a Genova Porto Antico 73.8 km/h) mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è mosso con temperatura dell’acqua di 20.3 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime, Sanremo ha toccato 22.1, Ventimiglia 21.6, Diano Castello 21.3 (dunque tutte località nell’imperiese). In provincia di Genova spicca Rapallo con 20.9, nello spezzino Riccò del Golfo 17.6, nel savonese Onzo Ponterotto con 20.3.
Nella notte, invece, minima a Poggio Fearza (Imperia) con 1.2, seguita da Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 2.1, Pratomollo (Genova) con 3.0. Nel savonese Monte Settepani ha toccato 3.4, nello spezzino Padivarma e Casale di Pignone 6.5.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.7
Savona Istituto Nautico 17.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico non pervenuta
La Spezia 17.3.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal
DOMANI, SABATO 3 NOVEMBRE: Sulla Liguria, a causa di un flusso umido in quota, il cielo si mantiene molto nuvoloso o coperto con qualche schiarita a Levante. Ancora deboli piogge sparse che localmente potranno assumere carattere di rovescio di intensità al più moderata.
Venti: forti settentrionali su Centro-Ponente, moderati con locali rinforzi a Levante
Mare: mosso stirato sotto costa, molto mosso al largo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti settentrionali
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 4 NOVEMBRE: Molto nuvoloso con qualche schiarita e deboli piogge sparse in mattinata. Nel pomeriggio nuvolosità diffusa e precipitazioni più persistenti con isolati rovesci
Venti: da Nord, Nord-Ovest fino a forti sul Centro-Ponente, fino a moderati da Nord-Est a Levante, in rotazione da Est; progressiva attenuazione dal pomeriggio
Mare: mosso sottocosta, molto mosso al largo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti settentrionali
Temperature in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=n5-ktMzpY_g
Nell’immagine lo scatto radar delle 18.40.