Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata caratterizzata da nubi diffuse e da precipitazioni, deboli solo localmente e temporaneamente moderate, che si sono concentrate a cavallo tra le province di Savona e Genova. Le cumulate dalla mezzanotte sono di 31.4 millimetri a Genova Fiorino, 22.6 a Ellera Foglietto, 11.6 a Mele. Cumulata oraria massima, 16.8 millimetri a Genova Fiorino mentre, a Ellera Foglietto (Savona)sono caduti 14.6 millimetri in 30 minuti e 11 in 15 minuti.
I venti si sono impostati dai quadranti meridionali, deboli, localmente moderati mentre il mare, alla boa di Capo Mele, risulta mosso con temperatura dell’acqua di 19.6 gradi.
Per quanto riguarda le massime di giornata Ventimiglia (Imperia) ha toccato i 22 gradi, seguita da Levanto (La Spezia) e Castelnuovo Magra (La Spezia) rispettivamente con 21.5 e 21.4. Stessa temperatura anche a Rocchetta Nervina, nell’imperiese mentre la massima nel savonese si è avuta ad Alassio con 20.5 e nel genovese a Cavi di Lavagna con 19.8
Nella notte minima a Poggio Fearza (Imperia) con 3.6 con temperatura più bassa nel genovese a Pratomollo con 6.1, nel savonese a Monte Settepani con 7.4, nello spezzino a Casoni di Suvero con 8.0.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 18.9
Savona Istituto Nautico 18.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.9
La Spezia 19.6
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 14 NOVEMBRE: Residui piovaschi fino al mattino specie sul Centro-Ponente, successive schiarite sempre più ampie sulla costa a partire da Levante grazie alla rotazione del flusso dai quadranti settentrionali. Sui versanti padani ancora addensamenti consistenti e possibili locali nebbie o foschie dense
Venti: in graduale rotazione e rinforzo dai quadranti settentrionali, fino a moderati con locali rinforzi in serata su Centro-Ponente
Mare: in prevalenza mosso a Ponente, in calo a poco mosso a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE: L'ulteriore consolidamento dell'alta pressione sull'Europa Centrale favorisce una giornata soleggiata sulla costa a parte locali addensamenti a Ponente e qualche passaggio di nubi alte in serata. Sui versanti padani nubi basse o foschie dense in parziale diradamento durante il giorno
Venti: settentrionali, moderati con locali rinforzi su Centro-Ponente, deboli o moderati a Levante
Mare: tra poco mosso e mosso a Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/channel/UCTK_ULXg3gzn8el_oFk-5eA
Nell’immagine la cartina con la distribuzione delle piogge odierne.