Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata da un ritorno più diffuso delle schiarite in un contesto ancora generalmente nuvoloso. Ma, soprattutto dal pomeriggio, maggiori aperture si sono avute lungo le coste e a Levante. Nella notte c’erano state ancora deboli precipitazioni (cumulate di 1.4 millimetri alle Manie e a Montagna).
I venti hanno iniziato a ruotare dai quadranti settentrionali e a rinforzare, fino a moderati mentre il mare alla boa di Capo Mele, è passato da mosso a poco mosso con temperatura dell’acqua che, da 18.7 è salita fino a 19.3.
Per quanto riguarda le temperature massime, i valori più alti sono quelli registrati a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 23.4, Monte Maure (Imperia) con 22.1, Sciarborasca (Genova) con 21.7. Nel savonese si segnalano i 19.8 di Bolsine.
Nella notte le minime sono state quelle di Colle di Nava (Imperia) con 3.4, Pratomollo (Genova) con 3.5, Poggio Fearza (Imperia) con 3.8. Nel savonese 6.5 a Monte Settepani, nello spezzino 8.1 a Casoni di Suvero.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 19.5
Savona Istituto Nautico 19.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 18.4
La Spezia 19.2
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE - Giornata soleggiata sulle coste, al mattino nubi basse con possibili foschie sui versanti padani che tarderanno a dissolversi nel corso della giornata, passaggio di nubi alte in serata
Venti: settentrionali, moderati con locali rinforzi fino a forti su Centro-Ponente
Mare: tra mosso e localmente molto mosso a Ponente, poco mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI’ 16 NOVEMBRE - Nuvolosità irregolare per il passaggio di nubi alte, successive schiarite a partire da Levante, pomeriggio soleggiato salvo locali addensamenti residui nelle zone interne e sui versanti padani
Venti: tra moderati e forti dai quadranti settentrionali, raffiche fino a 70 km/h
Mare: tra mosso e localmente molto mosso a Ponente, poco mosso o localmente mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=TCGb3reZGH4
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo delle ore 20.