Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo un inizio di giornata caratterizzato da qualche addensamenti sui versanti padani, il sole è stato grande protagonista, oggi, in Liguria. Cielo sereno o poco nuvoloso accompagnato, però, da un rinforzo dei venti settentrionali: le raffiche più importanti, 87.1 km/h a Marina di Loano, 79.9 a Monte Pennello. Il mare è mosso con temperatura, alla boa di Capo Mele, di 19.3 gradi.
Temperature massime con ancora valori superiori ai 20 gradi: 23.3 a Castelnuovo Magra (La Spezia), 22.2 a Padivarma (La Spezia), 21.6 a Pian dei Ratti (Genova). Nel savonese 21.2 ad Albenga Isolabella, nell’imperiese stessa temperatura a Diano Castello.
Nella notte temperatura minima di 0.3 Pratomollo(Genova), seguita dai 2.0 di Colle Belenda (Imperia), i 2.1 di Monte Settepani (Savona), i 2.6 di Casale di Pignone (La Spezia).
Da segnalare che, alle 19.30, la stazione di Pratomollo è già sottozero con il valore di -1.4
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 17.5
Savona Istituto Nautico 16.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 19.0
La Spezia 17.1.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 17 NOVEMBRE: Prosegue l'intenso afflusso di aria fredda dall'Europa Orientale che assicura cielo generalmente sereno sulla costa e residui addensamenti sui versanti padani di Ponente e sui rilievi, in progressivo diradamento dalle ore centrali. Ulteriore calo termico sia nei valori minimi che nei massimi
Venti: settentrionali tra forti e burrasca a Ponente con raffiche fino a 80/90 km/h su zone costiere esposte, fino a 100 km/h sui rilievi
Mare: molto mosso a Ponente, mosso a Levante, agitato al largo su parte Occidentale
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento tra forti e burrasca da Nord, Nord-Est, anche rafficati
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 18 NOVEMBRE: Nessuna variazione di rilievo: il regime di venti settentrionali, in parziale calo nelle ore pomeridiane, mantiene condizioni di cielo generalmente sereno salvo addensamenti sparsi sui versanti padani
Venti: fino al mattino ancora forti settentrionali con locali rinforzi di burrasca; dal pomeriggio lento calo
Mare: in calo fino a poco mosso a Levante, mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: Fino al mattino venti forti da N, NE anche rafficati, successivo lento calo
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=xLIUTFr-hAI
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 19.30.