Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da schiarite prevalenti sulla costa mentre non sono mancati gli addensamenti sui versanti padani con fiocchi che hanno interessato zone a quote medio alte. Ancora intensi i venti di tramontana, tra moderati e forti (raffica notturna poco oltre i 100 km/h a Marina di Loano) mentre il mare, alla boa di Capo Mele, è mosso con temperatura dell’acqua di 18.7.
La massima di giornata si è registrata a Rocchetta Nervina (Imperia) con 17.7; l’imperiese è stato protagonista con 17.5 a Ventimiglia e Dolcedo mentre, nello spezzino si registrano i 16.1 di Levanto, in provincia di Genova i 15.9 di Rapallo e nel savonese i 15 di Onzo Ponterotto.
Nella notte le minime si sono avute a Poggio Fearza (Imperia) con -5.8 , Pratomollo (Genova) con -5.4, Monte Settepani (Savona) con -4.9 mentre nello spezzino Taglieto ha segnato -1.9.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 8.8
Savona Istituto Nautico 9.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.9
La Spezia 13.3
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 21 NOVEMBRE: Il passaggio di una debole perturbazione e la presenza di flusso umido in quota portano un aumento della nuvolosità e locali precipitazioni a partire da Ponente, nonché una ripresa delle temperature. Possibili spolverate nevose in mattinata sui rilievi alpini del Ponente al di sopra dei 1000-1200 metri; segue un rialzo dello zero termico
Venti: fino a forti rafficati sul Centro-Ponente, fino a moderati rafficati a Levante
Mare: mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: venti settentrionali fino a forti sul centro-ponente
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE: Il permanere di un flusso umido mantiene condizioni di cielo tra nuvoloso e coperto sulla Liguria, con possibili locali precipitazioni sparse. Rare schiarite sull'imperiese
Venti: in prevalenza deboli settentrionali, nel pomeriggio rotazione da Sud-Est a Levante
Mare: molto mosso in mattinata, mosso al pomeriggio
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=7tiSc24MOKY
Nell’ìmmagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 19.