Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Quella di oggi è stata una giornata caratterizzata da cieli molto nuvolosi su tutta la regione e da deboli piogge che hanno interessato in particolare il Ponente della regione. Nel tardo pomeriggio, invece, precipitazioni, sempre deboli, hanno raggiunto lo spezzino. Dalla mezzanotte le cumulate massime si sono avute a Colle d’Oggia (Imperia) con 24.2 millimetri, Testico (Imperia) con 21.2, Passo Ghimbegna (Imperia) con 20.0.
Venti ancora settentrionali, moderati con qualche raffica (63 km/h a Genova Porto Antico) mentre, alla boa di Capo Mele, il mare è risultato mosso con temperatura dell’acqua di 18.5 gradi.
Ecco le temperature massime più elevate di questa giornata:
LEVANTO (SP) 15.4
CAMOGLI (GE) 13.4
CAVI DI LAVAGNA (GE) 13.4
PROVINCIA DI SAVONA: ALASSIO 12.8
PROVINCIA DI IMPERIA:SANREMO 12.0
Queste, invece, le minime della notte:
PRATOMOLLO (GE) -3.3
MONTE SETTEPANI (SV) -2.9
LOCO CARCHELLI (GE) -2.7
POGGIO FEARZA (IM) -1.9
PROVINCIA DELLA SPEZIA: PADIVARMA -1.7
Minima più alta ad Alassio (Sv): 12.2
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
GENOVA CENTRO FUNZIONALE 10.4
SAVONA ISTITUTO NAUTICO 9.7
IMPERIA OSSERVATORIO METEO SISMICO 11.7
LA SPEZIA 11.7
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE: Il permanere di un flusso umido mantiene condizioni di cielo tra nuvoloso e coperto sulla Liguria, con possibili locali precipitazioni sparse. Possibili temporanee schiarite
Venti: al mattino deboli o moderati settentrionali sul Centro Ponente, calmi o deboli variabili nelle ore centrali in nuovo rinforzo in serata
Mare: molto mosso in mattinata, in calo a mosso al pomeriggio
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 23 NOVEMBRE: Nuovo intenso peggioramento con cielo molto nuvoloso o coperto e precipitazioni diffuse; possibili rovesci o temporali e persistenza dei fenomeni fino alla notte
Venti: forti dai quadranti settentrionali sul Centro Ponente, moderati orientali a Levante
Mare: mosso al mattino, in aumento a molto mosso al pomeriggio
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Nord sul Centro Ponente, da Sud-Est a Levante
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=WMhW25CCqpg
Nell’immagine lo scatto radar delle 18.40.