Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Tante nubi ma poche precipitazioni e temperature in diminuzione, oggi in Liguria. Nel pomeriggio deboli precipitazioni hanno interessato in particolare il Ponente, con qualche fiocco di neve in quota (1,2 centimetri registrati dai nivometri di Triora e Monte Settepani). Per quanto riguarda la pioggia, intorno alle 19, deboli nuclei si trovano in mare ed abbordano con pioviggini, le cose (cumulata massima 3.6 a Seborga, in provincia di Imperia). Venti deboli, localmente moderati, prevalentemente settentrionali, mare mosso (riferimento alla boa di Capo Mele).
Per quanto riguarda le temperature massime, Levanto (La Spezia) con 15.6 è stata la stazione più “calda”. Segue Chiavari (Genova) con 15.2, Rapallo (Genova) con 14.5, i 13.7 di Diano Castello (Imperia), i 12.3 di Alassio (Savona).
Minime della notte: -4.7 a Cabanne di Rezzoaglio (Genova), -4.1 a Loco Carchelli (Genova), -3.7 a Sassello (Savona). Nell’imperiese -3.2 a Poggio Fearza, nello spezzino -2.0 a Padivarma.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 10.0
Savona Istituto Nautico 8.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.1
La Spezia 12.0.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del CENTRO METEO ARPAL:
DOMANI, SABATO 1 DICEMBRE: Cielo sereno o poco nuvoloso in mattinata, nuovo parziale aumento della nuvolosità nel corso del pomeriggio con copertura irregolare, nuvolosità più compatta sul Ponente la sera.
Venti: settentrionali tra moderati e localmente forti in mattinata, in attenuazione nel pomeriggio
Mare: in calo da mosso a poco mosso a Levante, mosso a Ponente
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 2 DICEMBRE: Cielo in prevalenza coperto con deboli precipitazioni sparse, non si escludono tuttavia locali schiarite agli estremi della regione al mattino e a Ponente dal pomeriggio.
Venti: deboli, inizialmente settentrionali, in rotazione dai quadranti meridionali dal pomeriggio
Mare: poco mosso ovunque
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano, in video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=UYw-NaqYkYA&t=11s
Nell’immagine lo scatto radar delle 19.