Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata che, dopo iniziali schiarite soprattutto sul centro Ponente, si è fatta nuvolosa ma senza precipitazioni. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, generalmente deboli o moderati mentre il mare è tra mosso e molto mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime, in aumento, hanno visto Rapallo sfiorare i 20 gradi, fermandosi a 19.4. Albenga Isolabella (Savona) ha toccato 18.8, Alassio (Savona) 18.6, mentre nello spezzino Levanto ha segnato 18.0 e nell'imperiese Ventimiglia 18.4.
Nella notte, per quanto concerne le minime,Colle di Nava (Imperia) si è attestata a -1.2 seguita da Verdeggia (Imperia) con 1.2 e da Calizzano (Savona) con 1.4. In provincia di Genova 2.5 a Pratomollo, nello spezzino 5.7 a Taglieto.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 17.7
Savona Istituto Nautico 17.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 15.3
La Spezia 15.7
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 4 DICEMBRE: Sereno o poco nuvoloso su tutta la regione per merito di venti secchi di caduta associati anche ad un aumento delle temperature e una sensibile diminuzione dell'umidità
Venti: deboli variabili su Centro-Ponente, settentrionali a Levante con tendenza a disporsi ovunque dai quadranti settentrionali, localmente moderati
Mare: mosso, in calo in serata su Centro-Ponente fino a poco mosso
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 5 DICEMBRE: Inizialmente sereno o poco nuvoloso con passaggi di velature specie nella seconda parte del giorno. Dalla serata nubi basse in aumento a partire da Levante
Venti: deboli settentrionali, localmente moderati tra Savonese e Genovese in rotazione tra E e SE a Levante
Mare: poco mosso su Centro-Ponente, inizialmente mosso a Levante in calo a poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Cu2Ip4muG0Y
Nell’immagine lo scatto del satellite all'infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 20.