Il riassunto meteo della giornata
Giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione tranne addensamenti che si sono formati a metà giornata nella zona alpina e nelle aree interne del Levante. E qui c'è stata anche qualche precipitazione con un rovescio particolarmente intenso che ha interessato la località di Calice al Cornoviglio (provincia della Spezia), dove sono caduti, tra le 13.30 e le 14, 7.8 millimetri in 5 minuti, 14 in 15 minuti e 21.6 in mezz'ora per totali 24 millimetri. 6 millimetri a Casoni di Suvero, sempre nello spezzino. I venti si sono mantenuti deboli, localmente moderati meridionali con qualche raffica intorno ai 50 km/h.
TEMPERATURE MASSIME – Castelnuovo Magra (La Spezia) 35.3, Pian dei Ratti (Genova) 33.0, Cisano sul Neva (Savona) 32.8. Provincia di Imperia-Cipressa(31.0).
TEMPERATURE MINIME - Colle di Nava (Imperia) 6.7, Cabanne di Rezzoaglio (Genova) 7.4, Calizzano (Savona) 8.8. Provincia della Spezia- Varese Ligure (12.1).
MASSIME E MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 19.8/27.0, Savona 20.2/30.4, Genova 21.6/30.4, La Spezia 20.3/30.4.
PREVISIONI - DOMANI, MERCOLEDI' 26 LUGLIO : Giornata prettamente estiva con cielo in prevalenza sereno. Nelle ore più calde sarà possibile la formazione di qualche innocuo cumulo sui rilievi. Il basso tasso di umidità garantirà un clima gradevole
Venti: tra deboli e moderati settentrionali al mattino; in temporanea rotazione dai quadranti Sud-Occidentali al pomeriggio con rinforzi fino a moderati sui Capi esposti
Mare: in prevalenza mosso, in calo a poco mosso tra Portofino ed imperiese nel pomeriggio
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI' 27 LUGLIO - Sulla Liguria permangono condizioni di stabilità con il solo passaggio di innocue velature in transito da Ovest verso Est; rasserenamenti pomeridiani a partire da Ponente. Clima ancora gradevole e tipicamente estivo
Venti: deboli settentrionali al mattino; in rotazione dai quadranti meridionali di intensità debole, localmente in regime di brezza
Mare: mosso in rapido calo a poco mosso a partire da Ponente
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Nell’immagine la visione del satellite sul Nord Italia alle ore 19.