Il riassunto meteo della giornata
Anche la Liguria sfonda il muro dei 40 gradi. Questa ondata di caldo sta, infatti, portando i termometri sui valori più alti del 2017 e la stazione di Padivarma, nel comune di Beverino, provincia della Spezia, si è fermata a 40.4. Spezzino rovente, dunque, ma anche nel resto della regione si sono avuti valori elevati ma un po’più contenuti con punte di 37.5 a Davagna (Genova) e 35.9 a Seborga (Imperia). Da segnalare anche un primo incremento dell'umidità che si è portata quasi ovunque su valori medi. Ecco le 3 stazioni con le temperature massime più elevate divise per provincia: IMPERIA- Seborga 35.9, Rocchetta Nervina 35.2, Pieve di Teco 35.1. SAVONA – Valzemola 34.1, Sassello 33.3, Ellera-Foglietto e Testico 33.2. GENOVA- Davagna 37.5, Pian dei Ratti 36.5, Rapallo 34.8. LA SPEZIA – Padivarma 40.4, Castelnuovo Magra 39.4, Riccò del Golfo 39.0. Per la cronaca la minima notturna si è avuta a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 10.3. La giornata è trascorsa senza nubi con venti deboli o localmente moderati meridionali.
MASSIME E MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 26.6/28.7, Savona 22.7/29.6, Genova 24.8/32.1, La Spezia 23.8/33.5.
PREVISIONI - DOMANI, GIOVEDI' 3 AGOSTO : Cielo sereno ad eccezione di qualche cumulo in formazione nelle zone interne a partire dalle ore più calde. In serata locale aumento della nuvolosità bassa con possibili addensamenti più probabili tra imperiese e savonese
Venti: deboli dai quadranti meridionali sulla costa, moderati con temporanei rinforzi da Sud-Est sui rilievi di Centro a partire dal pomeriggio
Mare: poco mosso, localmente tra poco mosso e quasi calmo a Levante dal pomeriggio
Umidità: su valori medi
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, VENERDI' 4 AGOSTO: Permangono condizioni tipicamente estive con cielo sereno. In serata locali addensamenti sul Ponente della regione più consistenti tra imperiese e savonese
Venti: deboli dai quadranti meridionali al mattino, moderati da Sud-Est con locali rinforzi sui rilievi di Centro nel pomeriggio
Mare: tra poco mosso e quasi calmo
Umidità: su valori medi
Temperature stazionarie
Nell’immagine l’andamento termico nella stazione da record di Padivarma