Il riassunto meteo della giornata
Ancora cielo sereno per quasi tutta la giornata in Liguria e ancora termometri decisamente all’insù. Padivarma (La Spezia) si conferma la località più calda della regione con 38.8 gradi di massima, così come lo spezzino la zona più rovente (Sesta Godano 37.7, Castelnuovo Magra 36.9, Riccò del Golfo e Casale di Pignone 36.6, Sarzana e Carro 36.3). Nelle altre zone della regione si segnalano i 36.7 di Davagna (Genova), i 35.5 di Rocchetta Nervina (Imperia), i 33.5 di Murialdo (Savona). Valori accompagnati da tassi di umidità in aumento, fino a livelli medi, localmente elevati mentre i venti sono rimasti deboli, solo localmente moderati meridionali.
MASSIME E MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 22.9/28.0, Savona 22.8/29.5, Genova 24.0/30.4, La Spezia 23.6/30.8
PREVISIONI – DOMANI, SABATO 5 AGOSTO: Cielo sereno al mattino. Dal pomeriggio possibile nuvolosità cumuliforme nelle zone interne soprattutto sull'estremo Ponente dove non si escludono isolati rovesci
Venti: deboli in prevalenza dai quadranti Sud-Orientali, localmente in regime di brezza
Mare: calmo a Levante, poco mosso a Ponenteù
Umidità su valori medi
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 6 AGOSTO: Aumento dell'instabilità con cieli irregolarmente nuvolosi. In mattinata saranno possibili rovesci temporaleschi nelle zone interne con locali sconfinamenti dei fenomeni sulla costa di Centro e Ponente. Dal pomeriggio parziale miglioramento salvo qualche temporale residuo nelle zone interne
Venti: in prevalenza calmi o deboli variabili, dalla serata rotazione del flusso da Nord-Ovest con intensità tra debole e moderata
Mare: inizialmente poco mosso, in locale aumento fino a mosso a Levante serata
Umidità: su valori medio-alti
Temperature in diminuzione
Nell’immagine la cartina della Liguria con le temperature rilevate alle ore 17.