Il riassunto meteo della giornata
Continua la sequenza di giornate calde e soleggiate con nubi che si sono sviluppate solo nelle zone interne arrivando a interessare parzialmente a centro regione i settori costieri nel corso del pomeriggio. Termometri sempre su livelli elevati con massima giornaliera a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 37.9; si segnalano anche i 36.8 di Pian dei Ratti (Genova), i 36.5 di Cisano sul Neva (Savona), i 35.6 di Genova Centro Funzionale (registrati peraltro alle 17.30 quando l’umidità era scesa intorno al 40%). E a proposito di umidità per parte della giornata si sono registrati valori elevati seguiti poi da un successivo calo. Da segnalare i venti tra deboli e moderati settentrionali su savonese e genovese (raffica mattutina sui 60 km/h a Marina di Loano).
MASSIME E MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 24.0/30.1, Savona 25.7/33.9, Genova 25.5/35.6, La Spezia 23.6/34.6.
PREVISIONI – DOMANI, MARTEDI’ 8 AGOSTO: Giornata caratterizzata da cieli poco o irregolarmente nuvolosi con addensamenti più consistenti sul Centro-Ponente in estensione verso Levante la sera, soleggiato altrove.
Venti: moderati settentrionali al mattino su Centro-Ponente, in rotazione da Sud-Est nel pomeriggio di intensità moderata con rinforzi sui rilievi
Mare: poco mosso su tutte le coste
Umidità: su valori alti
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 9 AGOSTO: Cieli in prevalenza poco nuvolosi con addensamenti mattutini più consistenti sul Centro-Ponente. Dal pomeriggio sviluppo di cumuli nelle zone interne, in questa fase saranno possibili fenomeni temporaleschi più probabili sull'estremo Levante. Dalla serata nubi basse in aumento anche sulla riviera di Levante
Venti: deboli da Sud-Est o localmente a regime di brezza con tendenza a ruotare dai quadranti settentrionali in serata
Mare: poco mosso su tutte le coste
Umidità: su valori medio-alti
Temperature stazionarie
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia relativo alle ore 18