Il riassunto meteo della giornata
Dopo le deboli precipitazioni del primo mattino nell’entroterra genovese, è stata una giornata caratterizzata da nubi irregolari più presenti nelle zone interne mentre alle 18 si registravano ancora solo a cavallo tra le province di Genova e Savona. Venti in prevalenza moderati meridionali (punta massima di 44.3 km/h con raffica a 58.7 a Casoni di Suvero, La Spezia), umidità su valori elevati poi scesi in molte zone su livelli medi. La temperatura massima di giornata, più bassa dei giorni precedenti, a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 34.8, seguita da Padivarma(La Spezia) 33.8, Pian dei Ratti e Rapallo (Genova) 33.4. Nelle altre zone della regione si segnalano i 32.4 di Rocchetta Nervina (Imperia) e i 31.3 di Valzemola (Savona).
MASSIME E MINIME NEI COMUNI CAPOLUOGO – Imperia 22.7/27.6, Savona 23.4/29.6, Genova25.8/31.5, La Spezia 25.5/30.8.
PREVISIONI – DOMANI, GIOVEDI’ 10 AGOSTO: Rapidi passaggi nuvolosi in transito da Ovest verso Est determinano condizioni di nuvolosità variabile e cieli irregolarmente nuvolosi. Dal primo pomeriggio saranno possibili isolati rovesci temporaleschi nelle zone interne della regione più probabili sull'estremo Ponente
Venti: tra deboli e moderati al mattino tra Sud e Sud-Est; in serata ingresso di flussi settentrionali moderati con locali rinforzi sul centro-ponente
Mare: mosso, in rapido aumento fino a localmente molto mosso dalla tarda serata
Umidità: su valori medio-alti
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, VENERDI’ 11 AGOSTO - Al mattino cieli perlopiù soleggiati con addensamenti più consistenti a Levante. Dal pomeriggio aumento dell'instabilità con possibili rovesci temporaleschi diffusi di intensità fino a moderata, più probabili nelle zone interne
Venti: in mattinata deboli meridionali a Levante, deboli settentrionali con locali rinforzi a Ponente; rotazione e rinforzo da Nord in serata
Mare: mareggiata di Libeccio a Levante al mattino in lento calo pomeridiano; molto mosso altrove
Umidità: su valori medi
Temperature in diminuzione
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.15