Il riassunto meteo della giornata
Dopo la chiusura dell’allerta gialla per temporali su tutte le zone (ore 15) e in attesa, alle 2 della prossima notte, dell’avvio per la nuova “gialla” riservata ai bacini piccoli e medi della zona C(fino alle 15), il bilancio della giornata parla di una prima metà turbolenta con piogge localmente molto forti e temporali e poi maggiori schiarite. Il sole ha fatto capolino soprattutto sul Centro Levante mentre, sull’estremo Ponente, soprattutto nelle zone interne, le precipitazioni si sono presentate nel pomeriggio, deboli (9.4 millimetri a Borgomaro, Imperia).
Tornando alla prima parte di questo mercoledì colpiscono le cumulate nei brevi periodi: sui 5 minuti 20.2 millimetri a Reppia, 14.4 a Camogli, sui 15 minuti 53.4 a Reppia, 36,8 a Camogli. E poi in mezz’ora 76.2 a Statale di Né, 60.4 a Camogli. Per la cronaca la cumulata oraria massima è proprio di Camogli con 87 millimetri. I dati generali: 168.6 a Cichero (Genova), 140 a Borzone (Genova), 133.8 a Statale di Né (Genova), 117 a Pian dei Ratti (Genova), 113.8 a Croce Orero (Genova), 112.4 a Reppia (Genova), 106.2 a Camogli (Genova), 98.8 a Ognio (Genova), 86.4 a Varese Ligure (La Spezia).
Venti dai quadranti meridionali, forti soprattutto nella notte con una raffica a Casoni di Suvero (La Spezia) di 99 km/h. Mare mosso con temperatura dell’acqua registrata alle 18 dalla boa di Capo Mele di 25.9 gradi.
Temperature massime: il valore più alto a Calice Ligure (Savona) con 31.3, seguito da Castelnuovo Magra (La Spezia) con 30.6 e da Diano Castello (Imperia) con 30.5. Pian dei Ratti con 29.2, massimo valore in provincia di Genova.
Nella notte minima a Poggio Fearza (Imperia) con 11.9, valori più alti a Levanto (La Spezia) con 24.5, Portovenere (La Spezia) con 24.0, Alassio (Savona) con 23.5. Nell’imperiese 22.7 a Sanremo, in provincia di Genova 22.3 a Genova Centro Funzionale.
Ed ecco minime e massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 22.3-29.0
Savona Istituto Nautico 23.2-28.1
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.1-25.9
La Spezia 22.9-26.6
Ma vediamo i contenuti dell’avviso meteorologico, emesso nel pomeriggio dal Centro Meteo Arpal, e che ha portato all’allerta per temporali su C:
DOMANI, GIOVEDI’ 12 LUGLIO : La Liguria continua a essere interessata da condizioni di instabilità e variabilità: possibili rovesci o temporali con una alta probabilità di fenomeni forti e precipitazioni di intensità fino a forte sulla zona C; bassa probabilità sulle restanti zone. Mare molto mosso sulle coste di C in calo.
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18.30.