La giornata in Liguria e le previsioni
Giornata soleggiata sulla Liguria, tranne qualche modesto annuvolamento pomeridiano a Ponente e con clima gradevole. La riprova arriva dalle temperature massime: solo un valore ha superato i 30 gradi, quello di Castelnuovo Magra (La Spezia) che ha raggiunto 30.4. Seguono Pian dei Ratti (Genova) con 29.6 e Rocchetta Nervina (Imperia) con 29.4. Nel savonese 28.1 a Cisano sul Neva.
Nella notte le temperature erano scese ancora di alcuni gradi tanto che, dopo molto tempo, le stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia non hanno segnato valori minimi superiori a 20 gradi (il limite delle "notti tropicali"): Genova Centro Funzionale 19.0, SAvona Istituto Nautico 18.5, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 19.5, La Spezia 17.0.
I venti si sono orientati dai quadranti meridionali, generalmente moderati mentre il mare è mosso con temperatura dell’acqua in leggero calo fissata dalla boa di Capo Mele alle ore 16 di 26.4 gradi.
Tornando alle temperature ecco i valori massimi registrati oggi nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 27.0
Savona Istituto Nautico 26.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.2
La Spezia 28.2
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 28 AGOSTO: Condizioni di stabilità con cielo sereno su tutta la regione a parte qualche addensamento cumuliforme sui rilievi nelle ore centrali
Venti: deboli, localmente moderati a prevalente regime di brezza; nel pomeriggio tendenza a disporsi in circolazione anticiclonica con rinforzi sui capi
Mare: poco mosso
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 29 AGOSTO: Poco nuvoloso con passaggi di estese velature e addensamenti pomeridiani sui rilievi, dove sono possibili locali isolati rovesci o temporali
Venti: deboli a regime di brezza fino a metà giornata, poi dai quadranti meridionali con rinforzi moderati a Ponente
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=RU53T2fAF7E e sulla pagina Facebook di Arpal.
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18.