La giornata meteo e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata nella prima parte dal transito di velature a tratti anche consistenti, da Ponente verso Levante, che si sono poi diradate a inizio pomeriggio quando ha prevalso quasi ovunque il cielo sereno.
Venti generalmente deboli meridionali, mare poco mosso con temperatura massimA dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele di 26.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime è ancora lo spezzino con Riccò del Golfo ad avere il valore più alto, 33.9. Segue Castelnuovo Magra (La Spezia) con 33.5, Onzo Ponterotto (Savona) con 32.2 , Pian dei Ratti (Genova) e Sarzana (La Spezia) con 32.1. Nell’imperiese Colla Rossa ha segnato 31.8.
Nella notte la minima si è registrata a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 6.6. I valori più alti, invece, a Cipressa (Imperia) con 23.6, Alassio (Savona) e Sanremo (Imperia) con 23.1. Nello spezzino 22.9 a Corniolo, in provincia di Genova 22.5 a Sciarborasca.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 29.7
Savona Istituto Nautico 29.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 27.4
La Spezia 30.2
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 30 AGOSTO: Parzialmente instabile con nuvolosità tra irregolare e variabile, dalla mattina possibili precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale più probabili sul mare ma in possibile estensione alle zone costiere, dalle ore più calde i fenomeni potranno interessare anche rilievi e zone interne
Venti: in debole circolazione ciclonica con locali rinforzi sui capi esposti e sulle valli del Centro-Levante
Mare: da mosso a poco mosso a Ponente, da poco mosso a mosso a Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI’ 30 AGOSTO: Ancora condizioni di instabilità, dalla mattina nuvolosità diffusa associata a fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale, più probabili su Centro-Ponente. Possibili parziali temporanee schiarite dal tardo pomeriggio
Venti: tra deboli e moderati in circolazione ciclonica, locali rinforzi nordorientali sui capi esposti di Ponente
Mare: mosso sottocosta , molto mosso al largo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=JDyB6LrExYE
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18.