La giornata meteo in Liguria e le previsioni
Ancora una giornata caratterizzata da variabilità in Liguria anche se le schiarite sono state maggiormente presenti rispetto a ieri. Tuttavia non sono mancati i rovesci in particolare nell’entroterra imperiese e in quello del savonese orientale. La cumulata oraria massima si è registrata a Stella Santa Giustina (Savona) con 29 millimetri mentre a Sanda, comune di Celle Ligure, in 15 minuti sono caduti 12.2 millimetri di pioggia e 8.4 in 5 minuti. Da segnalare anche i 19.4 millimetri di Alpicella. Nel tardo pomeriggio, comunque, le schiarite si sono fatte strada un po’ ovunque fatta eccezione per le zone alpine.
Venti deboli o moderati meridionali mentre il mare è poco mosso con temperatura dell’acqua che è arrivata anche, alla boa di Capo Mele, a 24.9 gradi risalendo poi a 25.5.
Per quanto riguarda le temperature massime Diano Castello (Imperia) ha raggiunto 29.1, seguita da Riccò del Golfo (La Spezia) 29.0, Rapallo (Genova) con 28.6. Nel savonese Cisano sul Neva ha toccato 27 gradi.
La temperatura minima della notte è di Pratomollo (Genova) con 7.1 mentre i valori più alti sono stati registrati a Sanremo(Imperia) con 21.1, Alassio (Savona) con 20.7, Cipressa (Imperia) con 20.6. Nello spezzino 19.4 a Corniolo e Levanto, in provincia di Genova 19.2 a Sciarborasca.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 27.7
Savona Istituto Nautico 25.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.9
La Spezia 25.6
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 5 SETTEMBRE: Diminuzione delle condizioni di instabilità, anche se con ancora un debole flusso dai quadranti meridionali che determina nuvolosità irregolare, con prevalenza di schiarite a Levante, addensamenti localmente anche densi sul centro Ponente
Venti: deboli in regime di brezza, tendenti a disporsi da Nord Est a Ponente, Sud Est a Levante
Mare: poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 6 SETTEMBRE: Al mattino ancora condizioni di tempo stabile, con cielo tra poco e irregolarmente nuvoloso per nubi nei bassi strati. Nel pomeriggio iniziale aumento delle condizioni di instabilità, con possibile sviluppo di locali fenomeni temporaleschi di debole o moderata intensità
Venti: deboli in prevalente regime di brezza
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche disponibili, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=swMXhnbacSM&t=5s
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18.15.