Lunedì 13 febbraio - Aggiornamento meteo delle 20
Giornata caratterizzata da nuvolosità irregolare con qualche precipitazione piuttosto debole, in prima serata, sulla Val Bormida. Il vento si è presentato quasi ovunque settentrionale con qualche raffica più accentuata, in particolare nel savonese (52.9 km/h a Savona Istituto Nautico, 50 al Colle di Cadibona).
Per quanto riguarda le temperature Levanto(La Spezia) ha fatto registrare il valore più alto con 19.6, seguito da Rapallo(Genova) con 18.9 e Sarzana(La Spezia) con 18.7. In provincia di Imperia valore massimo a Ventimiglia con 17.8, nel savonese a Calice Ligure con 17.2. A Poggio Fearza (Imperia) il valore più basso con -0.5.
Nei comuni capoluogo queste le massime: La Spezia 17.3, Genova 15.8, Imperia 14.6, Savona 13.7.
Queste le temperature registrate alle 20 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale: Sanremo 15.1, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.4, Albenga Molino Branca 11.6, Cairo Montenotte 5.4, Savona Istituto Nautico 9.2, Cogoleto Lerca 9.7, Genova Centro Funzionale 10.0, Busalla 5.0, Rapallo 11.2, Chiavari 13.0, Levanto 13.3, Varese Ligure 7.8, La Spezia 12.5.
Per domani queste le previsioni del Centro Meteo Arpal: al mattino molto nuvoloso o coperto sul Centro Ponente con rischio di deboli piovaschi nell'interno, solo localmente sulla costa, nuvoloso o irregolarmente nuvoloso sul Levante con ampie schiarite. Al pomeriggio nuvolosità variabile, più compatta sul Ponente, ampie schiarite sul Centro Levante. Venti: moderati o forti dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente, deboli o al più moderati settentrionali sul Levante. Mare: molto mosso a Ponente, mosso a Levante. Graduale calo del moto ondoso in serata Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione.
Nell’immagine una suggestiva visione del Mediterraneo visto alle 19.45 dal satellite all’infrarosso.