Lunedì 14 novembre - La situazione meteo in Liguria alle ore 19.15
Una giornata quasi ovunque caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, quella che si avvia alla conclusione in Liguria. Dopo le deboli precipitazioni della notte sul savonese, infatti, il tempo è definitivamente migliorato ovunque.
Dal punto di vista delle temperature Rocchetta Nervina (Imperia), conquista oggi la palma di massima più alta con 20.2. La rete in tempo reale Omirl segnala poi, i 19.3 di Levanto (La Spezia), i 19.2 di Ventimiglia (Imperia), i 18.8 di Dolcedo (Imperia), i 18.7 di Luni Provasco (La Spezia), i 18.4 di Rapallo (Genova). Nel savonese il valore più alto si è avuto ad Onzo Ponterotto con 16.7. Il valore massimo più basso è, invece, sottozero ed è quello del Monte Settepani (Osiglia, Savona) non si è mai saliti sopra lo 0 e il termometro si è fermato a -0.3.
Alle 19.15 queste le temperature in alcune località dalla regione: Genova Centro Funzionale 10.9, Savona Istituto Nautico 10.4, La Spezia 10.3, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.3, Chiavari 11.5, Varese Ligure 5.1, Busalla 6.9, Cairo Montenotte 7.1.
Nei comuni capoluogo queste le massime: Imperia 16.7, La Spezia 16.1, Savona 13.2, Genova 13.1.
Da segnalare, infine, il rinforzo delle ventilazione settentrionale con la velocità che ha raggiunto i 57.6 km/h a Marina di Loano e i 54.7 sul Monte Pennello (Genova) con raffiche fino a 86.4 km/h sempre a Marina di Loano.
Nell’immagine lo scatto del satellite alle 15.30 che fotografa bene il quadro della giornata meteo in Liguria e nel Nord Italia con gli addensamenti nuvolosi che l’hanno fatta da padroni in Pianura Padana.
