Lunedì 16 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8.15
Con -11.9 Poggio Fearza, stazione situata a 1845 metri nel comune di Montegrosso Pian di Latte, in provincia di Imperia, è anche questa mattina (per ora, le minime sono suscettibili di qualche ritocco) la detentrice del primato di stazione più fredda della Liguria. In una giornata che si apre con cieli quasi ovunque senza nubi è, infatti, ancora il freddo la caratteristica dominante oltre al vento. Vento, ovviamente, settentrionale con velocità importanti: 85 km/h orari al Lago di Giacopiane (Genova) con raffica di 112,3 km/h, 54 km/h a Fontana Fresca (Genova) e raffica di 81,4 a Framura (La Spezia).
Tornando ai termometri dietro Poggio Fearza, nella rete OMirl in tempo reale troviamo Sassello (Savona) con -11.5, Monte Settepani (Savona) con -9.5, Montenotte Inferiore (Savona) con -9.4, Piampaludo (Savona) con -8.4. In provincia di Genova valore più basso a Loco Carchelli con -7.1, nello spezzino a Padivarma con -6.4. La minima più elevata a Luni Provasco (La Spezia) con 5.9.
Ma ecco il quadro della situazione in alcune stazioni alle 8.15: Sanremo 5.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 5.0, Albenga Molino Branca 4.3, Cairo Montenotte -7.9, Savona Istituto Nautico 3.0, Cogoleto Lerca 1.4, Busalla -3.0, Genova Centro Funzionale 3.2, Rapallo 2.4, Chiavari 4.7, Levanto 5.7, Varese Ligure 1.3, La Spezia 4.0.
Nell’immagine la “gelida” cartina della Liguria con le temperature riscalate con la quota riferite alle ore 7.