Lunedì 2 gennaio - Aggiornamento meteo delle 9
Il 2 gennaio si è aperto in Liguria con ampie schiarite su buona parte dalla regione, soprattutto nella zona centro occidentale, mentre deboli precipitazioni interessano l’estremo levante come mostra lo scatto del radar delle 8.45 (dalla mezzanotte 3 millimetri di accumulo sul Monte Rocchetta, 2.4 a Luni Provasco, 1.8 a Marinella di Sarzana).
Temperature in salita, invece, per quanto riguarda le minime notturne. Il valore più basso, questa volta, lo ritroviamo al Colle di Nava (Imperia) dove si sono registrati -5.1 gradi. Seguono Calizzano (Savona) con -4.6, Osiglia (Savona) con -3.6. Il rialzo termico è testimoniato da due dati: il primo riguarda il fatto che, in provincia di Genova, la minima sia quella del Passo del Turchino con 1.7 ( e nello spezzino di Padivarma con 2.8). L’altro dato è che Cabanne di Rezzoaglio, che nella notte di San Silvestro aveva toccato i -9.1, nelle ultime ore ha avuto come minima 6.0 con uno scarto, dunque, di ben 15 gradi. Oggi la minima più elevata, 13.8, si è avuta a Levanto (La Spezia).
Queste le minime nei capoluoghi di provincia: Savona 6.9, Imperia 7.2, La Spezia 7.8, Genova 12.6.
Ma vediamo le minime anche in altre località della rete Omirl in tempo reale: Sanremo 9.4, Albenga Molino Branca 3.3, Cairo Montenotte -2.2, Cogoleto Lerca 4.6, Busalla 4.9, Rapallo 7.4, Chiavari 11.0, Varese Ligure 4.9.
Nel corso della mattinata aggiornamento delle previsioni meteo da parte del Centro Meteo Arpal.