Lunedì 23 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8
Resta il vento settentrionale particolarmente intenso il dato più significativo in Liguria, dove le precipitazioni latitano da tempo e dove, invece le raffiche non accennano a placarsi.
Questa mattina registriamo la velocità di 54.4 km/h alla Marina di Loano (Savona) dove peraltro alle 5, una raffica ha toccato i 93.6 km/h e i 50 km/h sul Monte Pennello(Genova) con raffica a 69.5 km/h.
Per quanto riguarda il tempo, a parte qualche passaggio nuvoloso di scarsa consistenza, il cielo si presenta senza nubi quasi ovunque.
Dal punto di vista delle temperature, la minima, registrata fino alle 8, è ad appannaggio di Alpe Vobbia (Genova) dove si sono toccati i -5.0. Segue Poggio Fearza (Imperia) con -4.9, Monte Settepani (Savona) con -3.7, Loco Carchelli (Genova) con -3.6, Padivarma (La Spezia) con -3.2. Minima più elevata, invece, a Sanremo: 12.7.
Queste altre minime registrate, sempre alle 8, dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 12.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.5
Albenga Molino Branca 11.0
Cairo Montenotte 4.3
Savona Istituto Nautico 7.8
Cogoleto Lerca 7.3
Genova Centro Funzionale 5.3
Busalla -0.1
Rapallo 8.6
Chiavari 9.2
Varese Ligure 4.7
Levanto 8.9
La Spezia 7.8
Nell’immagine il grafico del vento alla stazione della Marina di Loano con le raffiche attorno ai 100 km/h che si sono registrate nelle ultime ore.