Lunedì 27 febbraio - La situazione meteo alle 8.15 e le previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE– La Liguria è interessata da nuvolosità piuttosto compatta (le schiarite sono limitate, dalla foto satellitare delle 7.45, ad alcune zone dello spezzino e dell’entroterra di Ponente) che ha generato, intorno alle 7, deboli precipitazioni inferiori ai 2 millimetri tra il Monte di Portofino, Santa Margherita Ligure e Camogli. I venti sono molto deboli, a Ponente dai quadranti settentrionali, più orientati da Est/Sud Est sul Centro e il Levante.
Per quanto riguarda le temperature, valore minimo di -2.7 registrato a Sassello (Savona) e Cabanne di Rezzoaglio (Genova). Seguono Poggio Fearza (Imperia) con -2.0, Calizzano (Savona) con -1.7 e Padivarma (La Spezia) con -1.2. La minima più alta, 11.3, a Genova Porto Antico.
La temperatura del mare, misurata alle 7 dalla boa di Capo Mele, era di 13.6 gradi.
Ecco un quadro delle temperature alle 8.15 dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 11.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 10.6
Albenga Molino Branca 7.0
Cairo Montenotte 0.8
Savona Istituto Nautico 9.1
Cogoleto Lerca 9.0
Genova Centro Funzionale 10.6
Busalla 1.3
Rapallo 7.5
Chiavari 8.4
Varese Ligure 3.3
Levanto 11.1
La Spezia 7.2
LE PREVISIONI – OGGI, LUNEDI’ 27 FEBBRAIO: la rotazione del flusso dai quadranti meridionali, che precede l'arrivo di una perturbazione atlantica, determina un graduale aumento della nuvolosità con deboli precipitazioni dal tardo pomeriggio, più diffuse su Centro-Levante. Venti: al mattino deboli settentrionali a Ponente e da Sud-Est a Levante, tendenti a ruotare ovunque da Sud, Sud-Ovest e a rinforzare fino a moderati o localmente forti in serata. Mare: poco mosso al mattino, in aumento a mosso o localmente molto mosso in serataTemperature minime stazionarie, massime in diminuzione. Aggiornamento nel corso della mattinata di oggi.