Lunedì 30 gennaio - Aggiornamento meteo delle 20
Giornata caratterizzata da nuvolosità variabile, con qualche schiarita ma anche con spazio per deboli precipitazioni che hanno interessato soprattutto il Levante della regione. La cumulata oraria massima si è registrata in mattinata sul Monte di Portofino con 11 millimetri in un’ora mentre quella dalla mezzanotte vede primeggiare Luni Provasco (La Spezia) con 12.8 millimetri. Alle 20, invece, deboli precipitazioni sono in atto nell’immediato entroterra genovese e in gran parte del Levante della regione.
Per quanto riguarda le temperature, la massima di giornata è di Cisano sul Neva (Savona) con 16.2, seguita nella rete Omirl in tempo reale, da Genova Porto Antico con 14.8, da Camogli(Genova) con 14.7 e da Rocchetta Nervina (Imperia) con 14.6. Nello spezzino il valore più alto a Levanto con 13.7. Al contrario la massima più bassa, unica negativa, a Poggio Fearza(Imperia) con -0.6.
Queste le massime nei comuni capoluogo: Genova 14.2, Imperia 12.3, Savona 11.6, La Spezia 9.5.
Ed ora una carrellata di temperature registrate alle ore 20 e tratta dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 12.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.4
Albenga Molino Branca 9.3
Cairo Montenotte 5.4
Savona Istituto Nautico 10.0
Cogoleto Lerca 9.5
Genova Centro Funzionale 12.5
Busalla 7.5
Rapallo 9.1
Chiavari 12.1
Varese Ligure 6.3
La Spezia 9.2
Queste le previsioni per domani del Centro Meteo Arpal: un intenso flusso umido dai quadranti meridionali determina cielo coperto su tutta la regione: precipitazioni deboli, sparse e intermittenti su imperiese, persistenti su centro e Levante dove le cumulate potrebbero risultare localmente significative. Venti: al mattino deboli variabili; dal pomeriggio nuovamente moderati da Sud-Ovest su riviera di Levante e imperiese, deboli settentrionali altrove Mare: generalmente molto mosso a Levante, mosso in aumento fino a localmente molto mosso in serata a Ponente Temperature massime in aumento.
Nell’immagine la mappa con le cumulate nelle ultime 24 ore.