Lunedì 6 febbraio, aggiornamento meteo delle 10.15
Pochissime precipitazioni, localizzate e deboli, in queste ore, sulla Liguria mentre permane l'allerta gialla sui bacini grandi della zona C fino alle 14. I livelli idrometrici, soprattutto quelli dei corsi d'acqua tenuti sotto osservazione, presentano una costante tendenza alla discesa.
Sul fronte delle temperature il valore minimo della notte è stato registrato a Poggio Fearza (Imperia) con -3.7 mentre quello più alto a Levanto (La Spezia) con 9.4.
In queste ore si assiste a un generale rialzo termico con appena due valori sottozero, alle ore 10.15: la solita Poggio Fearza con -0.1 e Monte Settepani (Savona) con -0.5.
Questa la situazione in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale, sempre alle 10.15:
Sanremo 12.5, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 9.2, Albenga Molino Branca 14.1, Cairo Montenotte 4.1, Savona Istituto Nautico 11.3, Cogoleto Lerca 11.4, Genova Centro Funzionale 9.5, Rapallo 11.3, Chiavari 11.8, Varese Ligure 8.4, Levanto 10.8, La Spezia 10.7.
Nell'immagine la mappa della Liguria con il grado di bagnamento del suolo alle ore 6 di oggi. E' sparito il "rosso" che evidenziava il secco determinato dai mesi di clima secco: ora, soprattutto a Levante, la saturazione è vicina a livelli massimi.