Martedì 13 dicembre - Aggiornamento meteo delle 18.15
20.0 tondi. E’ questa la temperatura massima registrata oggi nella rete Omirl in tempo reale ed è stata ottenuta nella stazione di Levanto (La Spezia).
Un valore ancora elevato per una giornata caratterizzata da temperature elevate per il periodo e che, dietro il dato di Levanto, ha fatto registrare i 18.7 di Genova Porto Antico, i 18.6 di Genova Centro Funzionale e Chiavari (Genova), i 18.5 di Bargone(Genova) e Castelnuovo Magra (La Spezia). In provincia di Savona la massima si è avuta ad Alassio con 18.0, nell’imperiese a Rocchetta Nervina con 18.4. Il valore massimo più basso è, invece, quello di Poggio Fearza (Imperia):3.4.
Nei comuni capoluogo queste le massime: Genova 18.7, Savona 17.6, La Spezia 17.0, Imperia 15.0.
Temperature elevate, dicevamo, figlie di una giornata soleggiata con rari passaggi nuvolosi e ventilazione debole.
Alle 18.15 questa la situazione delle temperature in alcune stazioni della rete Omirl: Sanremo 12.5, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.9, Albenga Molino Branca 9.1, Cairo Montenotte 3.7, Savona Istituto Nautico 11.4, Cogoleto Lerca 8.4, Genova Centro Funzionale 13.1, Busalla 7.7, Rapallo 7.7, Chiavari 11.0, Varese Ligure 3.4, Levanto 10.3, La Spezia 11.0.
Per domani le previsioni del Centro Meteo Arpal parlano di un afflusso di aria umida dal mare che renderà la giornata grigia per la presenza di nubi basse quasi ovunque; solo al mattino sull'imperiese il tempo dovrebbe essere ancora buono. Nel pomeriggio possibili deboli piogge sparse su Centro e Levante. Venti deboli o moderati, dai quadranti settentrionali a Ponente, da Est, Sud-Est a Levante mentre il mare sarà poco mosso, localmente mosso al mattino a Levante. Temperature minime stazionare, massime in diminuzione.
Nell’immagine il bacino del Mediterraneo visto dal satellite all’infrarosso alle 17.45.