Martedì 14 febbraio - Aggiornamento meteo delle 18.15
La giornata è stata caratterizzata da nuvolosità più insistente sul Centro Ponente mentre, sul Centro Levante, si sono fatte strada via via schiarite più ampie. Ancora presenti i venti settentrionali che hanno raggiunto, lungo la costa, la velocità di 41 km/h a Marina di Loano e una raffica, alle 5 del mattino, di 70,6 alla stazione dell’Istituto Nautico di Savona.
Per quanto concerne le temperature il valore più alto si è registrato a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 19.5, seguita da Rapallo (Genova) con 19.2. Quindi Pian dei Ratti (Genova) con 18.6, Levanto (La Spezia) con 18.3, Airole (Imperia) con 18.1. Nel savonese valore massimo ad Albenga Molino Branca con 15.2. Le solite stazioni in quota sono rimaste sottozero: Poggio Fearza (Imperia) con -0.9, Monte Settepani (Savona) con -0.6.
Nei comuni capoluogo queste le massime di giornata: La Spezia 16.7, Imperia 15.1, Genova 12.0, Savona 11.7.
Questa, invec e, la situazione alle 18.15 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale: Sanremo 14.0, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.5, Albenga Molino Branca 12.8, Cairo Montenotte 7.3, Savona Istituto Nautico 10.8, Cogoleto Lerca 9.6, Genova Centro Funzionale 11.0, Busalla 6.4, Rapallo 11.4, Chiavari 13.6, Varese Ligure 10.1, Levanto 14.1, La Spezia 13.5.
Per domani queste le previsioni del Centro Meteo Arpal: cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione, qualche addensamento più consistente sull'interno di Centro-Levante Venti: deboli di direzione variabile, in attenuazione a calmi nel pomeriggio Mare: poco o localmente mosso a Ponente, poco mosso a Levante Temperature minime in diminuzione, massime in aumento.
Nell’immagine la visuale satellitare sul nord Italia alle ore 16.30.