Martedì 17 gennaio - Aggiornamento meteo delle 19
Giornata meteo caratterizzata in Liguria ancora dalla burrasca di vento settentrionale che sta creando non pochi problemi e alimentando anche gli incendi in diverse zone della regione. Al momento la punta massima si è registrata al Lago di Giacopiane tra le 12.20 e le 12.50 con una velocità media di 129,6 km/h e una raffica di 180 chilometri all’ora ma anche a Framura il vento non scherza e, alle 18.10, ha fatto segnare una raffica di 152,3 km/h.
Le schiarite sono state prevalenti sul settore di Ponente mentre sul Centro e sul Levante si è fatta strada una certa nuvolosità che ha determinato deboli e localizzate precipitazioni (3 millimetri a Monte Domenico, Sestri Levante).
La massima di giornata si è avuta a Ventimiglia (Imperia) con 9.9, seguita da Sanremo (Imperia) con 7.8, Diano Castello-Varcavello (Imperia) con 7.7, Genova Centro Funzionale con 7.5, Levanto (La Spezia) con 7.4. Nel savonese il valore più elevato ad Alassio con 7 gradi. La massima più bassa ai 1845 metri di Poggio Ferza, nell’imperiese: -10.4.
Oltre alla temperatura “ufficiale” di Genova ecco le altre massime nei comuni capoluogo: Imperia 7.1, Savona 6.6, La Spezia 5.6.
Questo, invece, il quadro delle temperature dalla rete Omirl in tempo reale alle ore 19:
Sanremo 7.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 6.8
Albenga Molino Branca 6.5
Savona Istituto Nautico 5.3
Cairo Montenotte 2.1
Cogoleto Lerca 4.4
Genova Centro Funzionale 7.0
Busalla 2.7
Rapallo 6.3
Chiavari 6.6
Varese Ligure 4.0
Levanto 7.4
La Spezia 5.3
Per domani il Centro Meteo Arpal prevede una giornata in prevalenza soleggiata e ventosa. Locali addensamenti più consistenti nell'interno. Venti: di burrasca forte dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a 90-100 km/h sulla costa, specie a Levante e sui capi di Ponente, oltre 120 km/h sui crinali appenninici. Mare: molto mosso o localmente agitato a Ponente, molto mosso altrove, stirato sotto costa. Temperature minime stazionarie, massime in aumento.
Nell’immagine allegata la cartina della Liguria e le temperature riscalate con la quota registrate alle ore 17.