Martedì 18 ottobre - La situazione meteo alle 8.15
Un martedì mattina all’insegna della nuvolosità sparsa sulla Liguria dopo le deboli precipitazioni della notte, concentrate soprattutto nello spezzino.
I pluviometri segnano, dalla mezzanotte, accumuli di 6.8 millimetri a Monte Rocchetta (Lerici, Spezia), 4.6 a Luni-Provasco (Spezia), 4.4 a Marinella di Sarzana e 4.0 a La Spezia-Fabiano.
Sotto il profilo termico il valore minimo più elevato, secondo la rete in tempo reale Omirl, è quello di Genova Porto Antico dove si sono toccati i 16.4, seguito da Panesi (Cogorno, Genova) con 16.3, Alassio (Savona) con 15.9, Cipressa (Imperia) con 15.6, Corniolo (Riomaggiore, La Spezia), Levanto (La Spezia) e Camogli (Genova) con 15.5. I valori più bassi nella “solita” Poggio Fearza (Montegrosso Pian di Latte, Imperia) con 4.5, seguita dal Colle di Nava (Pornassio, Imperia) con 5.3 e Santo Stefano d’Aveto (Genova) con 5.5.
Le minime nei capoluoghi di provincia sono state, invece: Imperia 14.5, Savona 14.6, Genova e La Spezia 15.1.
Nell'immagine la visuale dal satellite alle ore 8.00.
.