Martedì 27 dicembre - Aggiornamento meteo delle 20.15
E’ stata una giornata particolarmente mite, quella vissuta in Liguria, con temperature massime che, spinte in alto in alcune zone anche dal vento di caduta, hanno raggiunto valori decisamente elevati per il periodo.
La massima più alta è stata registrata a Cisano sul Neva (Savona) dove si sono toccati i 24.8, un valore più primaverile che di fine dicembre. Ma sono state anche altre le temperature massime da segnalare. Ecco i valori più alti provincia per provincia:
IMPERIA: Borgomaro 21.1, Diano Castello-Varcavello 20.8, Ventimiglia 19.9, Cipressa e Dolcedo 19.6 (Imperia Osservatorio Meteo Sismico 17.4)
SAVONA: Cisano Sul Neva 24.8, Albenga Molino Branca 22.1, Calice Ligure 22.0, Alassio 21.7, Albenga Isolabella 21.5 (Savona Istituto Nautico 21.3)
GENOVA: Cogoleto Lerca e Davagna 22.2, Viganego 21.6, Sciarborasca e Genova Porto Antico 21.4.(Genova Centro Funzionale 20.9)
LA SPEZIA: Sesta Godano 21.6, Varese Ligure 20.3, Tavarone 20.1, Cembrano 19.9, Calice al Cornoviglio e Levanto 19.3 ( La Spezia città 14.4).
Dopo il tramonto si è verificato e si sta verificando un calo piuttosto sensibile soprattutto nelle vallate. Alle 20.15 queste alcune temperature: Imperia 15.5, Savona 15.5, Genova 18.2, La Spezia 11.5, Chiavari 13.1, Busalla 14.1, Varese Ligure 15.6, Cairo Montenotte 1.8.
A proposito del vento, di direzione settentrionale, nel pomeriggio è stato protagonista a Casoni di Suvero, nello spezzino dove, verso le 18, si è registrata una velocità di 68.8 km/h con una raffica di ben 108.4 km/.
Per domani il Centro Meteo Arpal prevede condizioni stabili e soleggiate su tutta la regione. Temperature minime in lieve calo e ricomparsa delle gelate nelle vallate interne. Venti: deboli in prevalenza dai quadranti settentrionali, in generale rinforzo in serata in particolare su Centro. Deboli da Sud-Ovest su imperiese. Mare: poco mosso, localmente mosso al largo del savonese Temperature in diminuzione.
Nell’immagine il grafico della temperatura di Cisano sul Neva, dove oggi si è toccata la massima più elevata.