Martedì 27 dicembre - Aggiornamento meteo delle 8.15
Le nubi basse che ci hanno accompagnato tra la Vigilia di Natale e Santo Stefano si sono quasi del tutto dissolte lasciando spazio a generose schiarite su tutta la Liguria come lascia intendere anche l’immagine del satellite all’infrarosso centrato sul Mediterraneo delle 7.45 di oggi. A favorire questa “pulizia” dei cieli il rinforzo dei venti settentrionali soprattutto sui rilievi con la stazione del Monte Pennello, a Genova, che segnato una velocità di 56.2 km/h con una raffica arrivata a 81.4 km/h.
Dal punto di vista delle temperature Calizzano(Savona) si conferma la località più fredda della rete in tempo reale Omirl con una minima, alle 8.15, di -3.0. A seguire Sassello (Savona) -2.7, Loco Carchelli (Genova) -1.8, Cabanne di Rezzoaglio (Genova) -1.1, Mallare (Savona) -0.9. In provincia di Imperia il valore più basso a Colle di Nava con 0.1, nello spezzino a Varese Ligure con 0.4. La minima più elevata, invece, a Sanremo con 11.7.
Le minime finora registrate nei capoluoghi di provincia sono: La Spezia 6.0, Genova 9.0, Savona 10.0, Imperia 10.4.
Vediamo alcune altre temperature minime dalla rete Omirl in tempo reale: Albenga Molino Branca 6.4, Cairo Montenotte 0.4, Cogoleto Lerca 7.4, Busalla 4.5, Rapallo 6.8, Chiavari 8,4, Levanto 9.3.
Queste le previsioni per oggi del Centro Meteo Arpal e che, comunque, verranno aggiornate in mattinata: cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Residui addensamenti irregolari di nubi basse saranno ancora possibili nelle prime ore, in particolare a Levante. Venti: moderati o localmente forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca sui crinali .Mare: poco mosso a Levante, da poco mosso a mosso a Ponente. Temperature:minime stazionarie, massime in aumento.