Martedì 31 gennaio - Aggiornamento meteo delle 18.30
Ancora una giornata caratterizzata da precipitazioni soprattutto sulla zona di Levante della nostra regione come confermano non solo le mappe di distribuzione delle piogge ma anche lo scatto del radar che ci proponiamo e che si riferisce alle 18.10.
Le cumulate orarie hanno raggiunto, al massimo, i 15.6 millimetri a Riccò del Golfo (La Spezia) dove peraltro, dalla mezzanotte, sono caduti ben 95.6 millimetri di pioggia. Nella graduatoria giornaliera seguono Monte Rocchetta (Lerici) con 84.6, La Foce Monte Viseggi con 68.6, Sarzana con 68 e Casale di Pignone con 67.8. Altrove, nelle ultime 12 ore, si segnalano i 14.6 millimetri di Barbagelata (Genova). Nello spezzino si segnala anche il rinforzo dei venti meridionali con Casoni di Suvero che ha toccato una velocità di 59 km/h e una raffica, nel pomeriggio, di oltre 82.
Per quanto riguarda le temperature, la massima di giornata spetta a Ventimiglia (Imperia) con 15 gradi seguita da Levanto (La Spezia) e Cisano sul Neva (Savona) con 13.6 e da Genova Porto Antico e Sanremo (Imperia) con 13. La massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 0.3.
Nei comuni capoluogo queste le massime di oggi: Genova 12.7, Imperia 12.6, La Spezia 11.5, Savona 10.1
Ed ora una carrellata di temperature registrate alle 18.30 e tratta dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 13.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.4
Albenga Molino Branca 10.7
Cairo Montenotte 5.6
Savona Istituto Nautico 9.8
Cogoleto Lerca 9.6
Genova Centro Funzionale 12.4
Busalla 4.2
Rapallo 11.4
Chiavari 11.9
Varese Ligure 10.1
La Spezia 11.0
Queste le previsioni per domani del Centro Meteo Arpal: i flussi meridionali continuano ad apportare umidità sulla Liguria con cielo coperto e deboli precipitazioni diffuse in progressivo spostamento da Levante verso il settore centro-occidentale, in attenuazione dal pomeriggio. Venti: inizialmente moderati da Sud-Ovest, in graduale rotazione da Sud-Est e attenuazione. Mare: mosso, localmente molto mosso a Levante, in generale calo. Temperature in aumento.