Martedì 31 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8.15
Nella notte precipitazioni si sono verificate soprattutto nelle zone di Centro e Levante della regione con una cumulata oraria massima di 9.8 millimetri a Portovenere (La Spezia) e totale dalla mezzanotte di 24.6 a Reppia (Né, Genova), 21.2 a Portovenere Comune, 18.8 a Statale di Né, 17.4 a Sarzana( La Spezia) e Panesi (Genova). Ventilazione debole o a tratti moderata dai quadranti meridionali con velocità massime intorno ai 35-40 km/h e una raffica di 54 km/h a Casoni di Suvero (La Spezia).
Per quanto riguarda le temperature, in rialzo, alle 8.15 il valore minimo risulta essere il -1.9 di Poggio Fearza (Imperia) seguito dal -1.2 del Monte Settepani (Savona) e dal -0.1 di Colle Belenda (Imperia). Nel genovesato valore più basso a Prai Campo Ligure con 1.1, in provincia della Spezia a Casoni di Suvero con 2.9. La minima più alta a Levanto (La Spezia) con 11.2.
Ed ora una carrellata di temperature registrate alle 8.15 e tratta dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 10.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 10.0
Albenga Molino Branca 8.4
Cairo Montenotte 1.7
Savona Istituto Nautico 8.7
Cogoleto Lerca 8.6
Genova Centro Funzionale 10.9
Busalla 3.6
Rapallo 9.8
Chiavari 10.4
Varese Ligure 8.4
La Spezia 9.8
Queste le previsioni per oggi del Centro Meteo Arpal: un intenso flusso umido dai quadranti meridionali determina cielo coperto su tutta la regione: precipitazioni deboli, sparse e intermittenti su imperiese, persistenti su centro e Levante dove le cumulate potrebbero risultare localmente significative. Venti: al mattino deboli variabili; dal pomeriggio nuovamente moderati da Sud-Ovest su riviera di Levante e imperiese, deboli settentrionali altrove Mare: generalmente molto mosso a Levante, mosso in aumento fino a localmente molto mosso in serata a Ponente Temperature massime in aumento.
Nell’immagine la cartina della Liguria con le precipitazioni nelle ultime 12 ore: si evidenzia come queste si siano concentrate in particolare nell’entroterra di Levante e nello spezzino.