Martedì 6 dicembre - Aggiornamento meteo delle ore 9.00
L'immagini del satellite sul Nord Italia alle ore 8.30 mostra i cieli di Liguria che si vanno "pulendo" dopo le deboli o moderate precipitazioni della serata di ieri.
Da ieri sera l'accumulo maggiore si è avuto alla Presa di Bargagli(Genova) con 16.6, seguita da Torriglia(Genova) con 13.6, da Ognio(Neirone, Genova) con 9.0 e da Carro (La Spezia) con 8.8.
Dal punto di vista delle temperature il valore più basso si è registrato a Calizzano (Savona) con -2.7, seguita da Osiglia (Savona) e Colle di Nava (Imperia) con -1.0. Quindi Murialdo (Imperia) Poggio Fearza (Imperia) e Casale di Pignone (La Spezia) con -0.3, Valzemola (Savona) con -0.2. In provincia di Genova il valore più basso si è avuto a Santo Stefano d'Aveto con 0.3. La minima più elevata si è avuta a Imperia Osservatorio Meteo Sismico: 13.7 mentre, negli altri capoluoghi di provincia queste sono state le temperature minime: Genova 10.5, Savona 10.0, La Spezia 7.1.
Alle 9 queste le temperature registrate in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 13.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.7
Albenga Molino Branca 10.9
Cairo Montenotte 1.0
Savona Istituto Nautico 10.0
Cogoleto Lerca 10.4
Genova Centro Funzionale 11.1
Busalla 5.9
Rapallo 8.0
Varese Ligure 4.0
Levanto 10.9
La Spezia 7.2
.