Martedì 6 giugno - Situazione meteo alle 19.30 e previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA – Dopo le precipitazioni della notte in alcune zone dello spezzino, la giornata è trascorsa sulla zona centrale della regione con un’alternanza di schiarite e annuvolamenti, a Levante con una maggiore copertura nuvolosa e con aperture più generose sul Ponente. Le cumulate giornaliere massime restano quelle registrate in provincia della Spezia: 24.4 a Portovenere, 22.6 a Monte Rocchetta, 20 millimetri a Marinella di Sarzana. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali rinforzando sensibilmente: da segnalare i 48.2 km/h di Marina di Loano (Savona), i 52.2 km/h con raffica a 68 km/h di Casoni di Suvero (La Spezia) e la raffica a 73.4 km/h di Monte Maure (Imperia).Alle 17 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 21.8 gradi.
LE 3 TEMPERATURE MASSIME PIU’ ELEVATE : Airole (Imperia) 29.4, Albenga Isolabella (Savona)28.6, Conna (Savona) 28.3. In provincia della Spezia massima a Castelnuovo Magra (26.1), in provincia di Genova a Rapallo (25.9).
LE 3 MASSIME PIU’ BASSE: Poggio Fearza (Imperia) 11.0, Barbagelata (Genova) 14.0, Monte Pennello (Genova) 14.2. In provincia della Spezia massima più bassa a Casoni di Suvero(14.8) nel savonese a Monte Settepani (16.9).
LE MASSIME NEI COMUNI CAPOLUOGO: Genova 25.0, Imperia 24.4, Savona 23.8, La Spezia 23.7.
LA SITUAZIONE ATTUALE –Nuvolosità localmente intensa è presente sulla zona centrale della Liguria. Nubi presenti anche sul Levante mentre qualche schiarita è ancora predominante sul Ponente della regione. I venti sono moderati, localmente forti dai quadranti meridionali. Alle 19.30 la massima nella rete Omirl in tempo reale si registra ancora ad Airole (Imperia) con 27.6.
Queste le temperature alle 19.30 in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 25.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.2
Albenga Molino Branca 26.7
Savona Istituto Nautico 22.0
Cairo Montenotte 21.2
Cogoleto Lerca 21.0
Genova Centro Funzionale 23.1
Busalla 20.4
Rapallo 22.6
Chiavari 22.5
Varese Ligure 21.1
Levanto 23.2
La Spezia 22.2
PREVISIONI – DOMANI, MERCOLEDI’ 7 GIUGNO: Fino al primo mattino residua instabilità sull'estremo Levante con possibili isolati rovesci o temporali, tendenza a successive schiarite. Sul resto della regione soleggiato grazie alla rotazione del flusso dai quadranti settentrionali. Possibili temporanei addensamenti di nubi basse sull'imperiese e locali formazioni di nubi cumuliformi sui rilievi
Venti: inizialmente moderati settentrionali, con tendenza a disporsi dai quadranti occidentali nel pomeriggio
Mare: molto mosso in graduale diminuzione a partire da Ponente
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 8 GIUGNO: Sereno o poco nuvoloso a parte qualche addensamento di nubi basse sui versanti padani nelle prime ore e locale sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi nelle ore pomeridiane
Venti: inizialmente deboli o moderati settentrionali con locali rinforzi su Centro-Ponente, in attenuazione dalle ore centrali fino a deboli variabili o a regime di brezza
Mare: mosso, in calo a poco mosso dal pomeriggio
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Aggiornamento previsionale domattina contestualmente al riassunto mattutino della situazione meteo
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 19.15