Mercoledì 1 febbraio - Aggiornamento meteo delle 8.15
Ancora una giornata piovosa sulla zona centro orientale della Liguria anche se, nella notte, le precipitazioni sono state questa volta più intense se frequenti verso l’area centrale della regione. Al momento la cumulata dalla mezzanotte più significativa è quella di Viganego (Bargagli, Genova) con 55.2 millimetri e con un picco orario di 12.6. Seguono Bargagli (Genova) con 48, La Presa (sempre nel comune di Bargagli) con 43.8, Santuario del Monte Gazzo (Genova) con 33, Isoverde (Genova) con 29.2. Nelle altre zone da segnalare i 52.6 millimetri in 12 ore della stazione di Cichero.
Da segnalare anche la sostenuta ventilazione meridionale con punte di velocità a Fontana Fresca (Sori, Genova) con 55.1 km/h e una raffica a 77.4 e a Casoni di Suvero (La Spezia) dove si sono toccati i 58.3 km/h con raffica di 73.1.
Per quanto riguarda le temperature, al momento la minima è ad appannaggio di Poggio Fearza (Imperia) con -0.2. , seguita da altre stazioni dell’entroterra imperiese: Verdeggia -0.3, Colle Belenda -0.7. Il “respiro” meridionale ha fatto innalzare un po’ ovunque i valori se è vero che il valore più basso in provincia di Savona è a Calizzano con 1.7, nel genovesato a Prai con 2.7 e nello spezzino a Casoni di Suvero con 3.9. Minima più elevata a Levanto con 13.9
Ed ora una carrellata di temperature registrate alle 8.15 e tratta dalla rete Omirl in tempo reale:
Sanremo 11.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.1
Albenga Molino Branca 9.3
Cairo Montenotte 3.6
Savona Istituto Nautico 9.8
Cogoleto Lerca 10.5
Genova Centro Funzionale 12.8
Busalla 10.0
Rapallo 12.4
Chiavari 13.2
Varese Ligure 9.7
La Spezia 12.5
Queste le previsioni per oggi del Centro Meteo Arpal: i flussi meridionali continuano ad apportare umidità sulla Liguria con cielo coperto e deboli precipitazioni diffuse in progressivo spostamento da Levante verso il settore centro-occidentale, in attenuazione dal pomeriggio. Venti: inizialmente moderati da Sud-Ovest, in graduale rotazione da Sud-Est e attenuazione. Mare: mosso, localmente molto mosso a Levante, in generale calo. Temperature in aumento.
In allegato la mappa della Liguria con le precipitazioni registrate nelle ultime 12 ore.