Mercoledì 11 gennaio - Aggiornamento meteo delle 20
Ancora una giornata fredda in Liguria con schiarite su savonese e genovesato e nubi senza precipitazioni agli estremi della regione. Per tutto il giorno si è avuta ancora una ventilazione in gran parte settentrionale con velocità media intorno ai 40 km/e una raffica massima di 65.5 km a Framura (La Spezia).
Sotto il profilo delle temperature significativo che il valore massimo abbia appena superato i 10 gradi, 10.3 per la precisione a Castelnuovo Magra (La Spezia). Nella rete Omirl in tempo reale seguono Davagna (Genova) con 9.3, Chiavari e Rapallo(Genova) con 9.2. Molte le stazioni che hanno vissuto una giornata “di ghiaccio”, ossia con il termometro mai sopra lo 0: tra queste Cairo Montenotte, Busalla, Altare, Sassello, Rossiglione fino alla massima più bassa, -5.0 registrata al Monte Settepani.
Nei comuni capoluogo queste le massime: Genova 6.8, Imperia 6.6, La Spezia 5.8, Savona 5.0.
Alle 20 si segnalano i -5.0 di Monte Settepani (Savona) i -4.4 del Passo del Turchino (Genova) e i -4.1 di Piampaludo (Savona). Ecco altre temperature dalla rete Omirl in tempo reale: Sanremo 7.1, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 6.2, Albenga Molino Branca 5.9, Cairo Montenotte -1.2, Savona Istituto Nautico 3.3, Cogoleto Lerca 2.4, Genova Centro Funzionale 4.8, Busalla -1.6, Rapallo 4.7, Chiavari 6.1, Varese Ligure 3.5, Levanto 6.7, La Spezia 5.1.
Per domani il Centro Meteo Arpal prevede cieli in prevalenza coperti con deboli piogge diffuse, più probabili al mattino sulla costa di Centro-Ponente, dal pomeriggio sul Centro-Levante, dove in serata si potranno avere precipitazioni localmente moderate. Fino alle prime ore del mattino rischio di gelate nei fondovalle dell'interno di Levante. Venti: in prevalenza moderati, localmente forti in rotazione ciclonica sul Ligure; in serata ingresso di venti forti sudoccidentali sugli estremi della regione .Mare: molto mosso ovunque già dal mattino in progressivo aumento fino ad agitato per onda da sudovest nell'estremo Levante in serata Temperature in aumento.
Nell’immagine il grafico della giornata a Busalla, con la temperatura che non è mai salita sopra lo 0.